2008: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Febbraio: Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 84:
** Il governo [[Palestinesi|palestinese]] sospende ogni contatto ufficiale con [[Israele]] dopo i 60 morti provocati dai bombardamenti del giorno precedente sulla striscia di [[Gaza]].
** Crisi diplomatica in [[America meridionale|Sud America]]: l'esercito [[colombia]]no penetra in [[Ecuador]] per inseguire alcuni rivoluzionari delle [[Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia - Esercito del Popolo|FARC]], il cui portavoce [[Raúl Reyes]] muore negli scontri. Il presidente ecuadoriano [[Rafael Correa]] e quello [[venezuela]]no [[Hugo Chávez]] rompono le relazioni diplomatiche con [[Álvaro Uribe Vélez]], chiudono i rispettivi confini e mobilitano l'esercito.
* [[4 marzo]]: La Svezia e i Paesi Bassi riconoscono il Kosovo un paese indipendente dalla Serbia
* [[6 marzo]]: massacro a colpi di mitra in una scuola rabbinica a [[Gerusalemme]]: otto morti tra gli studenti, ucciso l'attentatore [[Palestinesi|palestinese]]. Condanna dell'[[Autorità Nazionale Palestinese]].
* [[7 marzo]]