Julian Alaphilippe: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 69:
Per la stagione 2018 si prepara specialmente per le classiche delle Ardenne. Dopo il debutto stagionale alla [[Colombia Oro y Paz 2018|Colombia Oro y Paz]], in cui vince la frazione con arrivo sull'Alto Boquerón, dimostra una buona condizione al [[Itzulia Basque Country 2018|Giro dei Paesi Baschi]], imponendosi consecutivamente nelle prime due tappe. Il buono stato di forma gli permette finalmente di battere [[Alejandro Valverde]] alla [[Freccia Vallone 2018|Freccia Vallone]], in volata sul muro di Huy;<ref>{{cita web|url=https://video-it.eurosport.com/ciclismo/video-straordinario-alaphilippe-valverde-e-sconfitto-la-freccia-vallone-parla-francese_vid1082205/video.shtml|titolo=Straordinario Alaphilippe! Valverde è sconfitto, la Freccia-Vallone parla francese|accesso=17 luglio 2018}}</ref> conclude poi quarto alla [[Liegi-Bastogne-Liegi 2018|Liegi-Bastogne-Liegi]]. In giugno vince una tappa al [[Critérium du Dauphiné 2018|Critérium du Dauphiné]], mentre in luglio partecipa al [[Tour de France 2018|Tour de France]] imponendosi in due tappe: la decima, dopo essere entrato nella fuga di giornata e giunto da solo sul traguardo di [[Le Grand-Bornand]]<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/ciclismo/2018/07/17/news/tour_alaphilippe_van_avermaet_nibali_frome-202025517/|titolo=Tour de France: prima alpina ad Alaphilippe. van Avermaet, capolavoro in giallo|accesso=17 luglio 2018}}</ref>, e la sedicesima, ancora in solitaria, sul traguardo di [[Bagnères-de-Luchon]]. Oltre alle due vittorie di tappa, trionfa nella [[classifica scalatori (Tour de France)|classifica riservata agli scalatori]].<ref name=deceuninck/> Una settimana dopo la fine del Tour si impone anche nella [[Clásica San Sebastián 2018|Clásica San Sebastián]]: nel finale raggiunge [[Bauke Mollema]], che era scattato in salita, e lo batte in una volata a due. Nel mese di settembre vince quindi una tappa e la classifica finale sia del [[Tour of Britain 2018|Tour of Britain]] che della [[Okolo Slovenska]].<ref name=deceuninck/> Conclude la stagione con l'ottavo posto nella prova in linea dei [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2018|campionati del mondo]] di [[Innsbruck]].
 
Debutta nella stagione 2019 alla [[Vuelta a San Juan 2019|Vuelta San Juan]] dove dimostra di avere già una buona condizione vincendo la seconda e la terza frazione (a cronometro), e piazzandosi secondo nella classifica generale finale. A metà febbraio vince la quinta tappa e la classifica a punti del [[Tour Colombia 2.1 2019|Tour Colombia]]. Il 9 marzo vince la [[Strade Bianche 2019|Strade Bianche]], dopo aver attaccato in compagnia di [[Jakob Fuglsang]] e [[Wout Van Aert]] a 24 kilometri dall'arrivo e aver battuto il danese in volata; due settimane dopo si aggiudica anche la [[Milano-Sanremo 2019|Milano-Sanremo]], precedendo in volata il belga [[Oliver Naesen]] e il polacco [[Michał Kwiatkowski]]. Questo risultato gli permette di diventare il nuovo numero uno del ranking mondiale UCI. Nello stesso anno prende il via al [[Tour de France 2019|Tour de France]] nel quale ottiene due vittorie di tappa: la terza, nella quale ottiene anche la [[Maglia gialla]], e la tredicesima: la prova a cronometro di [[Pau (Francia)|Pau]]. Prova in tutti i modi a conservare il primato ma dovrà arrendersi nella 19ª frazione dove vedrà sfumare il sogno giallo a causa del 22enne colombiano [[Egan Bernal]], che riuscirà a portare la maglia fino a [[Parigi]]. Conclude il Tour in quinta posizione nella [[Classifica generale (Tour de France)|classifica generale]].
 
 
 
<br />
 
== Palmarès ==