Logica fuzzy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Collegamenti esterni: Fix template
Riga 43:
:"''Il cretese Epimenide afferma che tutti i cretesi sono bugiardi''".
 
In tale forma, suggerita dalla [[logica proposizionale]], ogni affermazione esprime una descrizione di tipo dicotomico. Al contrario, nella [[logica predicativa]] ogni proposizione esprime un insieme di descrizioni simili o di ''fatti atomici'', come nella frase ''tutti i cretesi sono bugiardi''. Si noti che, a rigor di logica (bivalente), una formulazione del paradosso contenente tale frase è falsa, in quanto è vera la sua negazione: la negazione di ''tutti'' non è ''nessuno'', ma ''non tutti'', quindi non tutti i cretesi sono bugiardi, EubulideEpimenide è un bugiardo, ed essendo vera la sua negazione, l'affermazione di EubulideEpimenide risulterebbe falsa.
 
Ad ogni modo, il paradosso del mentitore nella sua forma proposizionale appartiene alla classe dei paradossi di autoriferimento. Ogni membro di questa classe presenta una struttura del tipo: