Claudio Ferrarini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 26:
Tra il 1974 e il 1977 dà vita alla rassegna “''Controconcerti''” e il ''" Festival Due Dimensioni"'' per diffondere la musica antica e contemporanea. Sempre negli anni settanta mette in scena a Parma alcune performance interdisciplinari tra musica e teatro. Ha tenuto infatti recital con attori quali [[Adalberto Maria Merli]], [[Gabriele Lavia]], [[Franco Nero]], [[Michele Placido]].
È docente presso il [[Conservatorio di Parma]].
È stato invitato a tenere corsi di perfezionamento per accademie quali: [[Royal College of Music]] di Londra, Yamaha Ginza Centre di Tokyo, [[University of British Columbia]] e UBC School of Music University Vancouver in Canada, Max Bruch Musikschule di Bruch in Austria, Pittsburgh Duquesne University in USA, Università della Musica di Montevideo in Uruguay, [[Universidade de São Paulo]] in Brasile.
Ha curato per la Casa Musicale Mnemes-Alfieri e Ranieri Publishing la collana ''Flutilitae'' e per Edizioni MUP Parma è il direttore editoriale della collana MUP musica. Dal 2009 è responsabile della collana Edizioni Ut Orpheus per il flauto traverso.
| |||