Rozalin Penčev: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
|Disciplina = Pallavolo
|Ruolo = [[Schiacciatore-laterale|Schiacciatore]]
|Squadra = {{Volley SescBelogorie}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili=
Riga 17:
|2014-2015|{{Volley Dafi Spolem Kielce|G|2012}}|
|2015-2016|{{Volley Tokat|G}}|
|2016-2017|{{Volley Top Latina|G|2005}}|
|2017-2018|{{Volley Bolivar|G}}|
|2018-2019|{{Volley Sesc|G}}|
|2019-|{{Volley Belogorie|G|2011}}|
}}
|SquadreNazionali=
Riga 31 ⟶ 32:
|RigaVuota =
|Vittorie =
|Aggiornato = 2217 maggioottobre 20182019
}}
{{Bio
Riga 48 ⟶ 49:
}}
 
Gioca nel ruolo di [[Schiacciatore-laterale|schiacciatore]] nel {{Volley SescBelogorie|NB}}.
 
==Biografia==
Figlio dell'ex pallavolista [[Zarko Penčev]], ha due fratelli maggiori, Čavdar, che ha tuttavia scelto di giocare a calcio, e [[Nikolaj Penčev|Nikolaj]], anch'egli pallavolista professionista, così come suo fratello gemello [[Čono Penčev|Čono]].
 
==Carriera==
===Club===
La carriera di Rozalin Penčev inizia a livello giovanile nella formazione del {{Volley Viktoria Plovdiv|NB}}. Esordisce da professionista nella [[Superliga (pallavolo maschile, Bulgaria)|Superliga]] [[Bulgaria|bulgara]] nel [[Superliga 2013-2014 (pallavolo maschile, Bulgaria)|campionato 2013-14]], trasferendosi all'estero già nel [[Polska Liga Siatkówki 2014-2015|campionato seguente]], quando approda in [[Polonia]] per difendere i colori dell'{{Volley Dafi Spolem Kielce|NB|2012}}; dopo aver giocato senza grandi risultati per le selezioni giovanili bulgare, nell'estate del 2015 esordisce in [[Nazionale di pallavolo maschile della Bulgaria|nazionale maggiore]], vincendo la medaglia d'argento ai [[Pallavolo maschile ai I Giochi europei|I Giochi europei]].
 
Dopo aver giocato nella [[Efeler Ligi|Voleybol 1.Ligi]] [[Turchia|turca]] col {{Volley Tokat|NB}} nella [[Voleybol 1.Ligi 2015-2016 (pallavolo maschile)|stagione 2015-16]], approda nella [[Serie A1 (pallavolo maschile)|Serie A1]] [[Italia]]na per la [[Serie A1 2016-2017 (pallavolo maschile)|stagione successiva]], vestendo la maglia della {{Volley Top Latina|NB|2005}}. Nel [[Liga Argentina de Voleibol 2017-2018|campionato 2017-18]] gioca nella [[Liga Argentina de Voleibol]] col {{Volley Bolivar|NB}}, venendo premiato come miglior schiacciatore del torneo, mentre nel [[Superliga Série A 2018-2019 (pallavolo maschile)|campionato seguente]] si trasferisce in [[Brasile]], dove difende i colori del {{Volley Sesc|NB}}, in [[Superliga Série A (pallavolo maschile)|Superliga Série A]].
 
Rientra in [[Europa]] nella [[Superliga 2019-2020 (pallavolo maschile, Russia)|stagione 2019-20]], ingaggiato dai [[Russia|russi]] del {{Volley Belogorie|NB|2011}}, in [[Superliga (pallavolo maschile, Russia)|Superliga]].
==Vita privata==
 
Figlio dell'ex pallavolista [[Zarko Penčev]], ha due fratelli maggiori, Čavdar, che ha tuttavia scelto di giocare a calcio, e [[Nikolaj Penčev|Nikolaj]], anch'egli pallavolista professionista, così come suo fratello gemello [[Čono Penčev|Čono]].
===Nazionale===
Dopo aver giocato senza grandi risultati per le selezioni giovanili bulgare, nell'estate del 2015 esordisce in [[Nazionale di pallavolo maschile della Bulgaria|nazionale maggiore]], vincendo la medaglia d'argento ai [[Pallavolo maschile ai I Giochi europei|I Giochi europei]].
 
==Palmarès==