Sindrome di Gerusalemme: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 15:
== Tipologia ==
Il Dr. Bar-El propone di suddividere il fenomeno in tre tipi distinti<ref name="Bar-El"/>:
* Soggetti con sintomi psichiatrici manifestati prima del loro arrivo a Gerusalemme. Tipicamente, questi individui si recano nella città santa avendo un'[[Fissazione (psichiatria)|idea fissa]] di religiosità, tradita o delusa, oltre a sentirsi investiti di un incarico o di una [[missione]] da compiere nella quale credono ciecamente, ovviamente senza reali necessità. Per esempio, una persona affetta da questa sindrome, può credere di essere un'importante figura religiosa ([[mistico]], [[santo]], [[profeta]]) oppure essere influenzata fortemente da un'idea o da un concetto religioso (come la [[messianismo|messianica]] seconda venuta sulla terra di [[Gesù]]). Tale condizione è chiamata [[complesso del Messia]].
* Soggetti che presentino una [[Disturbo ossessivo-compulsivo|ossessione]] culturale che veda al centro dei loro pensieri Gerusalemme. Può manifestarsi con una forte avversione nei confronti di qualche riferimento [[cultura]]le-religioso.
* Soggetti che evidenzino sintomi [[psicotico|psicotici]] dopo il loro arrivo a Gerusalemme, tra i quali:
|