Literate programming: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
[[File:en:Literate_Programming_book_cover.jpg|miniatura| ''Literate Programming'' di [[Donald Knuth]] è il libro con cui ha inizialmente diffuso i concetti primari del literate programming]]
'''Il Literate programming''' è un [[paradigma di programmazione]] introdotto da [[Donald Knuth]] in cui un [[Programma (informatica)|programma per computer]] viene fornito come una spiegazione della sua logica in un linguaggio naturale, come l'inglese, intervallata da [[Snippet|frammenti]] di [[Macro (informatica)|macro]] e [[codice sorgente]] tradizionale, da cui può essere generato codice sorgente [[Compilatore|compilabile]]. <ref name="TCJ_LP">{{note label|TCJ_LP||v}}{{note label|TCJ_LP||w}}{{note label|TCJ_LP||x}}{{note label|TCJ_LP||y}}{{note label|TCJ_LP||z}}{{Cita pubblicazione|autore=Knuth|nome=Donald E.|linkautore=Donald Knuth|anno=1984|titolo=Literate Programming|rivista=[[The Computer Journal]]|editore=[[British Computer Society]]|volume=27|numero=2|pp=97–111|accesso=January 4, 2009|doi=10.1093/comjnl/27.2.97|url=http://www.literateprogramming.com/knuthweb.pdf}}</ref>
| |||