Dune (film 1984): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 112:
Per la parte del protagonista furono visionati oltre cento nastri di attori, conosciuti e non, prima di arrivare alla scelta di [[Kyle MacLachlan]]. L'allora sconosciuto MacLachlan, divenuto poi un attore-feticcio di Lynch per i suoi film successivi, era un autentico appassionato del [[Dune (romanzo)|libro di Herbert]] e si dimostrò adatto alla complessa parte di Paul,<ref name="video-casting" /> giovane rampollo tormentato da sogni e visioni mistiche, che matura e diventa il capo e il messia dei [[Fremen]].
 
Tra i numerosi altri personaggi che hanno parte nella vicenda da segnalare [[Gurney Halleck]], il maestro delle armi di Paul, interpretato dall'attore shakespeariano [[Patrick Stewart]] (rimasto poi celebre per un altro ruolo fantascientifico, quello del capitano [[Jean -Luc Picard]] nella serie tv ''[[Star Trek: The Next Generation]]'') e la ''Shadout Mapes'' ([[Linda Hunt]]). L'attrice italiana [[Silvana Mangano]], moglie di De Laurentiis, impersonando la Reverenda Madre Ramallo delle [[Bene Gesserit]], presta in questo film la sua penultima interpretazione.
 
Da sottolineare che gli intimi pensieri dei personaggi vengono resi attraverso una voce fuori campo, scelta molto discussa, dato che molti "puristi" tra critici e cineasti ritengono che tale funzione dovrebbe essere svolta dai dialoghi.