{{F|centri abitati della Sicilia|arg2=città metropolitana di Palermo|gennaio 2015}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Addaura
|Nome ufficiale =
|Panorama = Addaura.JPG
|Didascalia = Panorama della zona detta anche "La Marsa"
|Stemma =
|Stato = ITA
|Grado amministrativo = 4
|Divisione amm grado 1 = Sicilia
|Divisione amm grado 2 = Palermo
|Divisione amm grado 3 = Palermo
<!-- Coordinate del comune di: Palermo -->
|Superficie =
|Note superficie =
|Abitanti = 950
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti =
|Codice postale = 90149
|Codice catastale =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
}}
L''''Addaura''' è un borgo marinaro o frazione di piccole dimensioni di [[Palermo]].
Si trova a sud-est della spiaggia di [[Mondello]], situata sul lungomare che da [[Mondello]] raggiunge il capoluogo aggirando il [[Monte Pellegrino]]. Sono presenti diverse calette immerse in un mare splendido e un porticciolo turistico con vista sul golfo di [[Mondello]]. La località riveste un interesse naturalistico e turistico per la presenza della [[grotta dell'Addaura]].
Due le ipotesi sull'etimologia del toponimo. «Addaura» può venire dalla parola siciliana «addàuru», cioè «alloro». Un'altra possibile origine, più antica, è quella dall'arabo «ad-dawra», che starebbe per «baia».