Minimal techno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunto artista
aggiunta nota di chiarimento su informazioni ambigue della pagina
Riga 20:
È un genere basato sulla sperimentazione sonora; a ritmiche di batteria elettronica (spesso provenienti dalle Drum Machine [[Roland TR-808]] e [[Roland TR-909|TR-909]]) vengono accostate linee di basso ripetitive. I sintetizzatori vengono usati per riempire lo spettro sonoro o per caratterizzare l'arrangiamento del brano, hi-hats e rides per sviluppare, arricchire e curare le frequenze medio-alte. Molto usato anche il rumore bianco al fine di riempire il mix.
 
La culla della musica minimal è l'Europa, sia per quanto riguarda la produzione di tale genere che per quanto riguarda gli eventi dedicati.{{Chiarire|2=Il termine musica elettronica minimale si utilizza per indicare il genere del Minimalismo (o Elettronica minimalista), genere nato negli Stati Uniti, non in Europa, e che non ha a che vedere con la musica Techno minimale,Sotto-genere della musica Techno nato tra Berlino e Francoforte.}} Se in Europa la patria della minimal è indubbiamente la Germania, troviamo comunque una buona diffusione del movimento sia in Italia (specialmente in Campania - ci si riferisce in particolare a: [[Marco Carola]], Gaetano Parisio, [[Rino Cerrone]], Danilo Vigorito, [[Markantonio]], [[Joseph Capriati]]), che in Svizzera, Francia, Spagna, in alcuni paesi balcanici e nell'Europa dell'est. Molto diffusa in America Centrale, soprattutto in Messico e si sta facendo strada anche in America Latina, con i suoi ritmi incalzanti e le sonorità calde accompagnate da tamburi e strumenti a fiato (si pensi a [[Ricardo Villalobos]], [[Lucien N Luciano|Luciano]], eccetera).
 
Si definiscono spesso minimal techno produzioni ben distanti dalle radici del genere stesso. Il motivo di tutto ciò è che il genere minimal è distante dal mainstream della musica elettronica in voga, quale house o pop dance, e spesso alcuni DJ o case discografiche, tendono a provare a creare nuove sonorità mischiandole con quelle più minimali.