Tom Clancy's Splinter Cell: Essentials: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SieBot (discussione | contributi)
m Bot: Sostituzione automatica (-[eE]uropean[ _]flag.svg +Flag of Europe.svg)
mNessun oggetto della modifica
Riga 2:
{{gamebox
|nomegioco= Tom Clancy's Splinter Cell: Essential
|serie=[[Tom Clancy's Splinter Cell]]
|sviluppo= [[Ubisoft]] Montreal
|pubblicazione= [[Ubisoft]]
|datarilascio= [[Immagine:Flag of the United States.svg|20px]] [[21 marzo]] [[2006]]<br/> [[Immagine:Flag of Europe.svg|20px]] [[7 aprile]] 2006
|genere= [[Videogioco stealth]]
|tema=Contemporaneo
|modigioco= [[Singolo giocatore]], [[multigiocatore]]
|piattaforma=[[PlayStation Portable]]
|tipomedia= -
|periferiche= -
|requisiti= -
|periferiche= -
}}
'''Tom Clancy's Splinter Cell: Essentials''' è il primo episidioepisodio per [[PlayStation Portable]] della serie di [[Videogioco|videogiochi]] ''Splinter[[Tom Cell'Clancy's perSplinter [[PlayStationCell|Splinter PortableCell]]''.
 
==Trama==
{{trama|Splinter Cell: Essential}}
La trama del gioco è da considerare un [[sequel]] di ''[[Splinter Cell: Double Agent]]'': Sam Fisher, agente segreto, viene arrestato nell'anno [[2009]] nel cimitero dove è sepolta la figlia Sarah, morta in un incidente stradale. Sam viene preso in custodia dai Federali ed interrogato. Durante l'interrogatorio, Sam riprende eventi passati (''[[flashback]]s'') che vengono giocati come missioni.
 
{{Splinter Cell}}
 
[[Categoria:Videogiochi per PlayStation Portable]]
[[Categoria:Tom Clancy's Splinter Cell]]
[[Categoria:Videogiochi stealth]]
 
[[en:Tom Clancy's Splinter Cell: Essentials]]