Toons Mag: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Fnffm (discussione), riportata alla versione precedente di Messbot
Etichette: Rollback Modifica da mobile avanzata
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: apostrofo fuori dal wikilink e modifiche minori
Etichetta: Modifica da mobile avanzata
Riga 27:
 
=== 2016 I diritti delle donne ===
Nel [[2016]] sono stati organizzati un concorso di disegno e una mostra a sostegno dei diritti umani e il tema era i diritti delle donne. 567 fumettisti da 79 Paesi hanno partecipato al concorso e, nella mostra, sono stati esposti 120 disegni scelti.<ref>{{Cita web|url=https://www.icorn.org/article/womens-rights-cartoons|titolo=Women’s Rights in Cartoons|accesso=2019-07-06}}</ref> Essa è stata inaugurata nella [[giornata internazionale della donna]] all’Avistegnernes Hus dalla vignettista norvegese Siri Dokken.<ref>{{Cita web|url=https://www.amta.no/kultur/avistegnere/kvinnedagen/arifur-gir-moren-en-spesiell-oppreisning/f/5-3-113421?ns_campaign=article&ns_mchannel=recommend_button&ns_source=facebook&ns_linkname=facebook&ns_fee=0|titolo=(+) Arifur gir moren en spesiell oppreisning|accesso=2019-07-06}}</ref> La mostra indiana è stata aperta alla galleria dell’Indian Institute of Cartoonists e, nello stesso giorno, ad [[Agra (India)|Agra]], nell'[[Uttar Pradesh|’Uttar Pradesh]], in India.<ref>{{Cita web|url=https://bangaloremirror.indiatimes.com/opinion/sunday-read/The-feminist-half/articleshow/51170601.cms|titolo=The feminist half|cognome=Madhukar|nome=Jayanthi MadhukarJayanthi|accesso=2019-07-06}}</ref> Poi, è stata esposta a Kristiansand, in Norvegia, e a [[Prešov]], in Slovacchia. Essa ha collaborato con l’Avistegnernes Hus, l’Indian Institute of Cartoonists e Brain Sneezing, in Slovacchia.<ref>{{Cita web|url=https://www.rtvs.sk/televizia/archiv/13982/112697|titolo=Správy RTVS|accesso=2019-07-06}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.mzv.sk/web/oslo/spravy/-/asset_publisher/qUcjGk6Falrh/content/pozvanka-na-vystavu/10182|titolo=Pozvánka na výstavu - Správy - MZV MZV PORTAL|accesso=2019-07-06}}</ref> Il progetto è stato sostenuto da Fritt Ord, dall’Agenzia europea dell’ambiente e dalla [[Slovacchia|Repubblica Slovacca]]. 12 disegnatori su 567 hanno vinto premi e diplomi.<ref>{{Cita web|url=https://www.vg.no/i/L281R|titolo=Tema: Kvinners rettigheter: Moren ble barnebrud som 11-åring - nå tegner Arifur (31) for kvinners rettigheter|accesso=2019-06-17}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.frittord.no/prosjektstotte/utvalgte-prosjekter-ind/womens-rights-avistegnernes-hus/|titolo=Utstillingen “Women’s Rights” på Avistegnernes Hus|accesso=2019-06-17}}</ref>
 
=== 2017/18 Libertà di parola ===