Arte sovietica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Modifica da mobile avanzata |
Etichetta: Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 46:
Nell'autunno del 1918, i manifesti iniziarono ad essere pubblicati dal PUR ({{russo|Политическое управление реввоенсовета республики|Političeskoe upravlenie revvoensoveta respubliki}}, Direzione politica del Consiglio militare rivoluzionario della Repubblica) e dalla Casa editrice statale ({{russo|Государственное издательство|Gosudarstvennoe izdatel'stvo}}). La grafica doveva essere convincente anche in condizioni di carenza di matite e colori. Tra gli autori figuravano:<ref name="S298" />
* [[Dmitrij Stachievič Orlov]]: inviato al PUR nel 1919, realizzò i manifesti ''Prežde odin s soškoj, semero s ložkoj,
* [[Viktor Nikolaevič Deni]]: creò dei manifesti narrativi, spesso con testi poetici di [[Dem'jan Bednyj]]. Tra le sue opere vi sono ''Denikinskaja banda'' (1919) e ''Ili
* Nelle repubbliche sorelle, vi erano A. A. Azimzade ([[RSS Azera]]), Akop Kodžojan, K. Alabjan e S. Аrakeljan ([[RSS Armena]]).
|