Lewis Hamilton: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornato dati. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Aggiornamento informazioni Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 47:
Nel dicembre [[1995]] ha incontrato per la prima volta il presidente della [[McLaren]] [[Ron Dennis]], che tre anni dopo lo ha incluso nel Young Driver Development Program.<ref name="Wolff">{{Cita news|url=http://sportsillustrated.cnn.com/2007/racing/06/12/hamilton0618/index.html |titolo=Better Than Sex |cognome=Wolff |nome=Alexander |pubblicazione=Sports Illustrated |editore=Associated Press |data=12 giugno 2007 |accesso=21 agosto 2007 |urlmorto=yes |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080121143456/http://sportsillustrated.cnn.com/2007/racing/06/12/hamilton0618/index.html |dataarchivio=21 gennaio 2008 }}</ref> Dopo aver vinto titoli in competizioni minori come la Formula Renault 2.0, [[Formula Three Euroseries]], e [[GP2 Series|GP2]], ha compiuto il suo esordio in Formula 1 nel [[2007]], 12 anni dopo il suo incontro con Dennis. Ciò lo ha reso il più giovane pilota ad assicurarsi un contratto con la McLaren e a ottenere un posto in F1.
[[File:Signature de Lewis Hamilton.gif|destra|thumb|[[Firma]] di Hamilton]]
Dal suo esordio in massima categoria, Hamilton si è aggiudicato almeno una gara e una pole position durante il campionato mondiale, il che lo rende l'unico pilota nella storia della massima formula a esserci riuscito dalla prima stagione per tredici annate consecutive.<ref>{{Cita web|url=https://www.formula1.com/content/fom-website/en/latest/features/2015/3/hamilton-at-150---how-he-stacks-up-against-the-greats.html|titolo=Hamilton at 150 - how he stacks up against the greats|editore=Formula1.com|accesso=7 gennaio 2016}}</ref> Con cinque titoli mondiali è il britannico più titolato di tutti i tempi, nonché l'unico anglosassone ad essere riuscito a trionfare per due edizioni consecutive (nel 2014 e 2015 e nel 2017 e 2018).<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/formula1/2017/10/29/formula-1-lewis-hamilton-campione-del-mondo-carriera.html|titolo=Formula 1: Lewis Hamilton campione del mondo, una carriera da rock star|editore=[[Sky Sport]]|data=29 ottobre 2017|accesso=8 luglio 2018}}</ref> È, inoltre, il pilota che ha ottenuto più pole position nella storia della Formula 1 (87) e il secondo per numero di successi conquistati (
Il suo numero di gara è il 44.
| |||