I'm Magic: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Benzocktail (discussione | contributi)
Somiglianze con il classico del 1939: Standard. Migliorata forma.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Benzocktail (discussione | contributi)
Ambientazione: Creata sezione "Produzione".
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 65:
== Ambientazione ==
I luoghi del Mondo di Oz corrispondono a dei luoghi reali della città di New York: il Paese dell'Est è sito nel [[Flushing Meadows Park]]; la paurosa metropolitana si trova in [[Metropolitana di New York|Hoyt-Schermerhorn street]]; il campo delle ragazze-papavero è nell'[[Times Square's 8th Ave|ottava avenue di Times Square]]; la Città di Smeraldo corrisponde all'intera [[Manhattan]]; e il Paese dell'Ovest è collocato sotto quello che nella realtà è lo [[Yankee Stadium (1923)|Yankee Stadium]].
 
== Produzione ==
''The Wiz'' fu all'epoca della sua realizzazione il più costoso musical nella storia del cinema.
 
[[Mabel King]] (Evillene) e [[Ted Ross]] avevano già recitato nei rispettivi ruoli nella versione teatrale di Broadway.
 
Michael Jackson, interprete dello spaventapasseri, fu considerato troppo esile per interpretare la parte del leone e troppo vivace per quella dell'uomo di latta.
 
Ben due attori importanti del cast come [[Richard Pryor]] e [[Lena Horne]] erano affetti da [[sclerosi multipla]], anche se al primo all'epoca delle riprese la malattia non era stata ancora diagnosticata.
 
== Accoglienza ==