I'm Magic: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Ambientazione: Creata sezione "Produzione". Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Ambientazione: Aggiunta sezione "Personaggi". Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 65:
== Ambientazione ==
I luoghi del Mondo di Oz corrispondono a dei luoghi reali della città di New York: il Paese dell'Est è sito nel [[Flushing Meadows Park]]; la paurosa metropolitana si trova in [[Metropolitana di New York|Hoyt-Schermerhorn street]]; il campo delle ragazze-papavero è nell'[[Times Square's 8th Ave|ottava avenue di Times Square]]; la Città di Smeraldo corrisponde all'intera [[Manhattan]]; e il Paese dell'Ovest è collocato sotto quello che nella realtà è lo [[Yankee Stadium (1923)|Yankee Stadium]].
== Personaggi ==
=== Personaggi secondari ===
* Tutti i nemici secondari del film (i quattro corvi, il vagabondo con i mostri della metropolitana e le ragazze-papavero) sono servi della Strega dell'Ovest.
* Le colonne viventi sono la trasposizione urbanistica degli alberi guerrieri e i bidoni carnivori quella dei lupi della strega.
* Le streghe in questo film hanno dei nomi: la Strega del Nord si chiama Miss One (Strega 1), la Strega del Sud è Glinda (Strega 2), la Strega dell'Ovest si chiama Evillene (Strega 3) e la Strega dell'Est è Evermean (Strega 4). Anche il leone codardo afferma di avere un nome, Fleetwood Coupe de Ville ma, nonostante ciò, viene sempre chiamato "Leone" dagli altri personaggi.
* Durante la prima parte del film si notano degli strani taxi, che nonostante Dorothy cerchi di chiamare, partono sempre indifferentemente. Poco dopo che l'uomo di latta si unisce al gruppo, appaiono di nuovo i taxi, che sbattono l'uno contro l'altro e si frantumano, così come nella scena del leone.
Anche nella scena delle ragazze-papavero si vede una torre di cristallo piena di taxi.
== Produzione ==
|