VHF omnidirectional range: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.01 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (References mancante)
Etichetta: Modifica da mobile avanzata
mNessun oggetto della modifica
Riga 151:
b) “C.D.I.” (Corse Deviation Indicator) – indicatore a lancetta spesso fulcrato in testa.
c) “Barra di scostamento” – barra sulla quale si muove il CDI, composta da una serie di 10 pallini bianchi posti 5 a sinistra e 5 a destra della posizione centrale (ogni pallino ha valore 2°) ed indicante lo scostamento dalla radiale presa in esame.
d) Una finestrella “TO/FROM” – posta sul quadrante dell'indicatore ed attivata quando il VOR riceve un segnale attendibile. E'È alternativamente occupata da una bandierina bianca, a seconda della posizione assunta dal velivolo rispetto alla radiale selezionata;
e) Una bandierina “NAV/OFF” – appare sul quadrante con la scritta “NAV” quando l'apparato è operativo e riceve un segnale attendibile, con la scritta “OFF” quando indica che l'apparato non è operativo o il segnale è inattendibile o non ricevuto.
L'apparato VOR riceve ed interpreta i segnali trasmessi dai radiofari installati a terra. Il pilota, muovendo l'OBS posto sull'indicatore, ruota la corona graduata e seleziona una RADIALE, a questo punto l'apparato dividerà lo spazio circostante la stazione a terra in semipiani: