Discussione:Zea mays: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta15)
Riga 179:
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 03:50, 8 ago 2019 (CEST)
 
== Diffusione nelle Americhe ==
 
La puntata del programma ''Sapiens'' trasmessa [https://www.maridacaterini.it/news-televisione-novita-programmi-tv-ultime-notizie-programmazione/211319-sapiens-un-solo-pianeta-anticipazioni-28-marzo-2020-cibo.html sabato 28 marzo 2020], ha aggiutno alcune informazioni sulla diffusione del mais/granoturco nelle Americhe. Secondo il programmma, l' '''homo sapiens'' avrebbe scoperto l'agricoltura circa 10.000 anni fa (quindi 8.000 anni a.C. secondo il sistema di datazione tradizionale), nutrendosi di circa 8-10 specie vegetali, alcune delle quali caratterizzate dai semi grossi. Esse comprendevano: orzo, farro, legumi, lino.
 
2 ) Le cose andarono avanti per secoli finchè non comparve improvvisamente la teosinte, antenata della moderna pannocchia, sebbene <<molto diversa>>. La specie era formata da una pate maschile in alto che, grazie al vento e alla pioggia, doveva impollinare la parte femminile in basso. I ''Sapiens'' trovarono il modo di agevolare questo ciclo naturale, aiutando le piante le piante di mais a completare questo processo lento e casuale col controbuto delle proprie mani. La produttività agricola ebbe un balzo in avanti. I coloni portarono questa coltivazione con sé in tutto il continente, elevando una rendita già molto alta (pari 20-40.000 esemplari per ettaro) alla cifra record di 70.000.
 
3) I coloni ne ricavarono un bene versatile, facilmente conservabile e trsportabile su lunghe distanze, che divenne il nutrimento degli animali, la materia prima della birra e del whisky rispettivamente ottenuti tramite fermentazione e distillazione. Dagli anni inizi del XIX secolo, fu introdotta la produzione di biocombustibili. Ai primi del '9000, la meccanizzazione del settore agricolo permise di passare ad un'agricoltura di tipo intensivo e di mercato, mentre il granoturco si imponeva come nuovo standard della nutrizione animale, portando alla graduale scomparsa delle fattorie tradizionali a conduzione famigliare e con pascoli all'aperto, che cessarono completamente di essitere a partire dai primi anni '80.
 
4) Nel frattempo, la Fondazione Rockefeller finanzia le ricerche di Borlaug, premiato col Nobel negli anni '70. La loro implementazione in Messico e in India portano in pochi anni un raddoppio della resa dei terreni, al prezzo della distruzione della [[biodiversità]] locale.
 
Anche se non viene citata nessuna fonte in merito, direi che almeno gli ultimi due punti, relativi al '900, si possano citare nella voce. Saluti, --[[Utente:Micheledisaveriosp|Micheledisaveriosp]] ([[Discussioni utente:Micheledisaveriosp|msg]]) 23:17, 31 mar 2020 (CEST)
Ritorna alla pagina "Zea mays".