Demo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m typo
punteggiatura
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
{{Nota disambigua}}{{C|voce alquanto farraginosa, che tratta argomenti riuniti per una sorta di similarità ma in realtà da dividere in sottovoci|voci comuni|agosto 2014}}
{{F|pubblicità|arg2=terminologia informatica|marzo 2014}}
La '''demo''' ([[abbreviazione]] dell'[[lingua inglese|inglese]] ''demonstration)'', oppure anche detta prova a tempo di 30 minuti o 1 ora è un campione dimostrativo della produzione di musicisti, scrittori, [[programmatore|programmatori]] e autori in genere.
 
Prodotta e [[Distribuzione discografica|distribuita]] dallo stesso [[Fanzine|autore]] o da suoi [[Produttore discografico|produttori]] / [[Agente (diritto)|agenti]], solitamente in maniera gratuita, allo scopo di promuovere l'autore presso enti in grado di operare una distribuzione/produzione di più ampio raggio ([[editore|case editrici]], [[etichetta discografica|case discografiche]], aziende produttrici e così via).