Autonomous sensory meridian response: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunta di informazioni+ esempi di ASMR
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 93.67.172.168 (discussione), riportata alla versione precedente di InternetArchiveBot
Etichetta: Rollback
Riga 1:
La '''autonomous sensory meridian response''' (in sigla '''ASMR'''; "risposta autonoma del meridiano sensoriale") indica una [[sensazione]] di formicolio in varie parti del corpo, perlopiù accompagnata da uno stato di [[rilassamento]] mentale di chi la esperisce; a suscitarla concorrono numerosi stimoli: cerebrali (pensieri o idee) oppure di natura visiva, uditiva o tattile, percepiti da un soggetto in modo attivo o passivo. Un esempio di ASMR è bisbigliare in un orecchio o microfono “patata grassa” oppure, per gli asiatici mangiare caramelle dure dure mlml vicino ad un microfono facendo rilassare l’ascoltatore.
 
Tom Stafford, professore dell'[[Università di Sheffield]] ha affermato: