Batman Forever: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 56:
 
== Trama ==
L'eroe [[Batman]] (in realtà il filantropo Bruce Wayne), difensore della città di [[Gotham City]], è chiamato dal commissario della polizia [[James Gordon]] ad affrontare il supercriminale [[Due Facce]] (ossessionato dal dualismo Bene-Male), nuova identità dell'ex procuratore distrettuale Harvey Dent, impazzito dopo essere stato sfigurato dal "boss" mafioso [[Sal Maroni|Don Salvatore Maroni]], che gli ha schizzato dell'acido sul volto mentre veniva processato, rimanendo con il lato sinistro della faccia rosso e mostruoso. Il supercriminale è convinto che sia stato il suo vecchio alleato Batman a crearlo, e prova a ucciderlo mentre questi tenta di catturarlo durante una rapina a una banca, ma entrambi falliscono.
 
Il giorno seguente Bruce ispeziona la sua azienda, le "''[[Wayne Enterprises]]"'', e incontra il suo geniale ma folle dipendente [[Edward Nigma]], che ha inventato il "''Box''", un dispositivo per manipolare le attività cerebrali in modo da consentire, teoricamente, una migliore visione dei programmi televisivi. Bruce rifiuta di finanziare il progetto, che potrebbe avere pericolosi effetti collaterali, facendo infuriare Edward. Quella sera Nigma, rimasto fino a tardi nei laboratori delle Wayne Enterprises, sequestra il suo collega Fred Stickley e lo usa come cavia mentre Nigma si sottopone al suo stesso Box e con esso s'impossessa dell'intelletto di Stickley, diventando superintelligente. Ucciso Stickley buttandolo dal palazzo, in modo da farlo sembrare un suicidio, Nigma torna a casa sua e guarda in TV uno spettacolo circense al quale sta assistendo dal vivo anche Bruce in compagnia della sua nuova fidanzata, l'attraente dottoressa Chase Meridian, una nota psicologa chiamata dalla polizia come consulente per affrontare Due Facce.
 
Durante la pausa dello spettacolo, però, irrompe nel circo proprio Due Facce che, avendo intuito che Batman è in realtà uno dei ricchi individui presenti al prestigioso show, minaccia di far esplodere una bomba nel tendone se il supereroe non si farà avanti.
 
Bruce confessa il suo segreto ma Due Facce non lo sente, per la confusione e per essere impegnato a tenere d'occhio "I Grayson Flight", una famiglia di acrobati che stava assalendo i suoi scagnozzi. A colpi di mitra ilDue gangsterFacce, prima di andarsene, rompe i cavi ai quali si erano aggrappati la famiglia Grayson, uccidendoli mentre il loro figlio minore, [[Dick Grayson|Richard "Dick" Grayson]], era riuscito a far rotolare l'esplosivo fuori dal circo.
 
Bruce decide di prendere in custodia Dick, ospitandolo al [[Castello Wayne]]. La tragedia del ragazzo fa tornare in mente a Bruce dell'orribile omicidio dei suoi genitori da parte del giovane [[gangster]] [[Joker|Jack Napier]] e del suo terrore-fascino nei confronti dei pipistrelli.
Riga 68:
Intanto, Edward Nigma, diventato più capace dopo l'esperimento del Box, diventa il supercriminale con il nome di [[Enigmista]], e si coalizza con Due Facce. I due malviventi iniziano a compiere rapine per consentire a Edward di creare la "Nygma Tech", un'azienda che produce in serie il Box, in modo da permettergli di accumulare abbastanza sapienza da intuire la vera identità di Batman così che Due Facce possa finalmente ucciderlo dopo aver messo a nudo i suoi segreti.
 
Frattanto Dick scopre il segreto del suo tutore, e aiutato dal maggiordomo [[Alfred Pennyworth]], decide di divenire [[Robin]], ilun supereroe agile come un pettirosso e assetato di vendetta nei confronti di Due Facce.
 
Durante un convegno organizzato da Nigma per presentare al pubblico la versione migliorata del suo articolo, irrompe Due Facce, stanco di attendere le mosse del suo complice, che minaccia di morte i presenti in modo da attirare Batman, per poi venire assalito da Batman, il quale perde quasi la vita nello scontro seguente, ma viene salvato da Robin.