Atletico Piombino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Giuscam (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 65:
[[File:Unione Sportiva Sempre Avanti Piombino 1935-1936.png|thumb|left|La Sempre Avanti Piombino della stagione 1935-36, alla prima edizione della [[Serie C]]]]
 
La società fu fondata nel 1921 con il nome di ''Unione Sportiva Piombinese''. Nel 1922, in occasione della fusione con la ''Società Ginnastica Sempre Avanti'', un'altra associazione [[sport]]iva della città [[toscana]], assunse il nome di quest'ultima, diventando ''Unione Sportiva Sempre Avanti''; a partire da quell'anno, iniziò a giocare nel campionato di [[Terza Divisione]], ottenendo poi la promozione per riforma dei campionati. Nel 1931, vincendo a [[Viareggio]] uno spareggio contro il {{Calcio Grosseto|N}} si guadagnò la [[Prima Divisione]], terzo livello del [[campionato italiano di calcio]]. Nella stagione del rinnovamento, che portò la [[Prima Divisione]] a trasformarsi in [[Serie C]], per la prima volta nella sua storia la Sempre Avanti si guadagnò la permanenza nei campionati nazionali evitando la retrocessione battendo il Grosseto e leil [[Società Sportiva Signa 1914|Signe]].
 
Nel 1938, la Sempre Avanti terminò il campionato all'ultimo posto, retrocedendo in Prima Divisione; ma nell'estate di quell'anno, la società sportiva chiuse i battenti e l'avvento della [[seconda guerra mondiale]] impedì la creazione di una nuova squadra che potesse partecipare ai campionati nazionali fino al 1945, quando vide la luce l'''Unione Sportiva Piombino''.