Tumblr: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 22:
 
Nel dicembre [[2018]], alcune settimane dopo l'eliminazione dell'[[Applicazione mobile|app]] per Tumblr dall'[[App Store]], la piattaforma ha comunicato di essere intenzionata a eliminare tutti i contenuti ritenuti [[Pornografia|per adulti]], a partire dal 17 dicembre 2018.<ref>{{Cita news|url=https://www.dday.it/redazione/28877/tumblr-ban-contenuti-sessuali}}</ref> Negli anni, infatti, erano state mosse verso Tumblr delle critiche sulla sicurezza e sugli standard applicati nel controllo dei contenuti, giudicati di fatto insufficienti per filtrare quelli ritenuti, a vario titolo, a rischio.<ref>{{Cita news|https://www.cbsnews.com/news/why-tumblr-must-kill-what-made-it-big-porn-and-copyright-violations/}}</ref><ref>{{Cita news|http://hi-tech.leonardo.it/tumblr-e-myspace-milioni-di-account-hackerati/}}</ref> <ref>{{Cita news|https://www.buzzfeednews.com/article/craigsilverman/russian-trolls-ran-wild-on-tumblr-and-the-company-refuses}}</ref><ref>{{Cita news|https://tecnologia.libero.it/perche-tumblr-e-stato-cancellato-dallapp-store-23982}}</ref> Queste restrizioni hanno contemporaneamente suscitato le proteste di molti utenti, poiché a loro dire andrebbero a penalizzare ingiustamente anche altri materiali caricati, tra cui quelli con contenuti [[Arte|artistici]] o [[Scienza|scientifici]].<ref>{{Cita news|url=https://www.wired.it/internet/web/2018/12/04/tumblr-porno-cancellazione-utenti/}}</ref> È stato calcolato che, in seguito a questa politica, nei primi mesi del [[2019]] Tumblr abbia perso 437 milioni di visite totali alle proprie pagine.<ref>{{Cita news|url=https://www.wired.it/internet/social-network/2019/03/14/tumblr-porno-utenti/}}</ref><ref name=":0" />
 
Ad agosto 2019, Verizon cede Tumblr ad Automattic, società che controlla il Cms web open source WordPress.
 
== Caratteristiche ==