Middlemarch: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 19:
 
== Genesi dell'opera ==
Il primo gennaio 1869 George Eliot fece una lista dei suoi obiettivi nel [[diario]] personale: la lista includeva "un romanzo chiamato Middlemarch", insieme ad alcune poesie e altri progetti. Il suo romanzo precedente, ''[[Felix Holt]]'', era stato pubblicato più di due anni prima e non ebbe un buon sitoesito commerciale. Ciò nonostante, il futuro nuovo romanzo sarebbe stato comunque ambientato nella stessa Inghilterra pre-riforma elettorale di ''Felix Holt'', e avrebbe affrontato la stessa questione della riforma, sebbene in maniera meno centrale.
 
Nelle stesure iniziali Middlemarch era la storia di un [[medico]] ambizioso, Lydgate, la famiglia Vincy e Mr. Featherstone; ma la stesura procedeva con lentezza e nel settembre dello stesso anno solo tre capitoli erano stati completati. La ragione principale di questa fase di stasi fu la malattia del figlio di Lewes, Thornie, che stava lentamente morendo di [[tubercolosi]]. A seguito della sua morte, avvenuta il 19 ottobre 1869, tutto il lavoro sul romanzo si era fermato. È incerto se, a questo punto, la Eliot avesse intenzione di riprendere il vecchio progetto; nel novembre del 1870, più di un anno dopo, iniziò a lavorare su una storia completamente nuova, "Miss Brooke", incentrata su Dorothea. Non è documentato il momento in cui la Eliot decise di fondere questa storia con la trama che riguardava Lydgate-Vincy-Featherstone, ma il processo era già in corso nel marzo del 1871.