Secure Shell: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 120:
 
==== Port forwarding ====
Grazie all'estrema flessibilità del protocollo SSH è possibile realizzare [[tunneling|tunnel]] criptati in grado di trasportare sessioni TCP arbitrarie all'interno della connessione criptata, permettonopermettendo di proteggere da intercettazione protocolli non sicuri, o di aggirare limitazioni di routing.
 
Questa funzionalità è detta [[port forwarding]], e permette di aprire un [[Socket (reti)|socket]] TCP sul client SSH ('''local''' port forwarding) o sul server ('''remote''' port forwarding). Le [[connessione (informatica)|connessioni]] ricevute su questa porta vengono inoltrate dall'altro capo della connessione SSH, verso un host e una porta specificata.