Tver': differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
popolazione
Riga 5:
{{Geobox stato|Russia}}
{{Geobox oblast' bandiera|RUS Tver'}}
{{Geobox altitudine|135}}
{{Geobox superficie|152}}
{{Geobox popolazioneCitta|abitanti=408.903|anno=[[2002]]}}
{{Geobox prefisso|(+7) 4822}}
{{Geobox sito|http://www.tver.ru}}
{{Geobox fine}}
 
'''Tver'''' (in [[Lingua russa|russo]] ''Тверь''), dal [[1931]] al [[1990]] '''Kalinin''', (in russo ''Калинин'') è la capitale dell'[[Oblast' di Tver'|omonima]] [[oblast']] e si trova alla confluenza del fiume [[Tverca]] nel [[Volga]], 160 km. a nord-est di [[Mosca (Russia)|Mosca]], sulla ferrovia Mosca-[[San Pietroburgo]].
Durante il regime sovietico il nome della città fu cambiato in '''[[Kalinin]]''' (Кали́нин) dal [[1931]] al [[1990]]. Fa parte del cosiddetto [[Anello d'Oro]].
Riga 29 ⟶ 30:
 
===Storia moderna===
[[Immagine:Tver winter01.jpg|thumb|left|250px|Il Volga in veste invernale.]]
Il 12 settembre 1485, le forze di [[Ivan III di Russia|Ivan il Grande]] assediarono la città e la sconfissero. Il Principato fu dato in appannaggio al nipote dello zar e fu abolito dopo alcune decine di anni. Gli ultimi eredi della dinastia un tempo regnante furono giustiziati da [[Ivan IV di Russia|Ivan il Terribile]] durante l'[[Opričnina]], mentre Tver fu assegnata a Simeon Bekbulatovič, in precedenza khan di [[Kasimov]]. I soli resti del suo effimero regno sono rappresentati dalla graziosa chiesa a forma di tenda sita nel villaggio di Kušalino, 28 km a nord-est di Tver'.
 
Riga 38 ⟶ 40:
Ad eccezione della periferica Bianca Chiesa della Trinità ([[1564]]), nessun antico monumento è rimasto a Tver'. Il centro è costituito da edifici e ponti di epoca della zarina Caterina e Sovietica. L'attività economiche più importante è la fabbrica per macchine [[ferroviarie]], aperta nel [[1898]].
 
==Andamento demografico==
===Città gemellate===
''Fonte: [http://www.mojgorod.ru/tversk_obl/tver/index.html mojgorod.ru]''
*[[1811]]: 17.500
*[[1897]]: 53.500
*[[1926]]: 106.000
*[[1939]]: 216.100
*[[1970]]: 345.000
*[[1979]]: 411.500
*[[1989]]: 450.900
*[[2002]]: 408.903
*[[2006]]: 405.600
 
===Città gemellate===
Tver' è gemellata con:
{| border="0"
Riga 49 ⟶ 63:
* {{en}} [http://tver-russia.com/history.html Sito su Tver']
* {{en}} [http://www.russiancontact.nl/nl/tvercity.html Fotografie amatoriali della città]
* {{en}} {{ru}} [http://www.perepis2002.ru/index.html?id=87 Sito ufficiale del censimento 2002]
 
{{TverCity}}