Locomotiva FS 479: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m (bot) modifico wikilink a seguito di spostamento voce |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 9:
|Anni_di_Esercizio=[[1918]]-??
|Quantità_Prodotta= 9 (quelle immatricolate in Italia)
|Costruttore=
}}
{{Box treno/Dati
Riga 50:
}}
La '''locomotiva gruppo 479''' era una [[locomotiva a vapore]] con [[tender (treno)|tender]] di costruzione [[impero austroungarico|austroungarica]] che le [[Ferrovie dello Stato]] acquisirono come preda bellica dopo il [[1918]]<ref>{{cita|Cornolò|p. 59}}.</ref>.
==Storia==
La fine della [[prima guerra mondiale]] portò all'incorporazione nel parco rotabili [[italia]]no delle [[Ferrovie dello Stato]] di un notevole numero di locomotive tra le quali anche il gruppo di 9 locomotive a vapore con tender di costruzione [[austria]]ca del [[Locomotiva kkStB 380|gruppo kkStB 380]]. Tra le locomotive consegnate all'Italia vi erano le due prototipo 380.01 e 02<ref name="pospichal.net">[http://www.pospichal.net/lokstatistik/83116-fs479.htm Tavola FS 479 su Pospichal lokstatistic]</ref>.
| |||