Onceas: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
corretto collegamento
Nessun oggetto della modifica
Riga 37:
Negli anni novanta, complice la possibilità per le aziende straniere ed asiatiche di distribuire direttamente i propri prodotti, il ruolo dei distributori come la Onceas divenne marginale, né poté servire - per sopravvivere - l'importazione di prodotti a marchio proprio. In tal senso, l'importanza del partner Fuji divenne determinante: nel 1993, la divisione che si occupava di prodotti magnetici, audio e video viene scissa creando la Fuji Magnetics Italia s.r.l. Alla fine degli anni 90, il gruppo Onceas poteva vantare un fatturato di 130 miliardi e 150 dipendenti ma con una identità sempre meno determinata; la propria attività a marchio era marginale, con la trasformazione pressoché totale in gruppo legato alla multinazionale giapponese.
 
LLe ultime importazioni di prodotti Fuji a catalogo risalgono alla fine degli anni novanta<ref>{{Cita web|url=http://www.frontierservice.it/depliant/Depliant%20FP232.pdf|titolo=Fujifilm Minilab FP232B 1998}}</ref> e l'ultima assemblea degli azionisti risulta convocata nel marzo del 2002 dall'allora presidente della Fuji Film Italia<ref>{{Cita web|url=http://www.marketpress.info/notiziario_det.php?art=90284|titolo=MOSTRA PER IL 150MO DI ASSOCIATED PRESS {{!}} marketpress notizie|sito=www.marketpress.info|accesso=2019-07-04}}</ref>, Egon Parth<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzettaufficiale.it/atto/parte_seconda/caricaDettaglioAtto/originario;jsessionid=pg5bBq8WaX4QZWjDs3JoZQ__.ntc-as2-guri2a?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2002-03-15&atto.codiceRedazionale=M-993%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20|titolo=Gazzetta Ufficiale}}</ref>, mentre quella del 2003 prese atto del bilancio dell'anno precedente<ref>{{Cita pubblicazione|autore=|data=12/06/2003|titolo=Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana|rivista=|volume=|numero=}}</ref>; pur essendo stato il fatturato del 2001 pari a 90,71 milioni di euro, l'azienda era divenuta un mero importatore e distributore di apparecchiature fotografiche e cinematografiche Fuji - tanto da divenire anche sede dell'assistenza del colosso gaipponesegiapponese - ed era stata acquisita dalla finanziaria Nihonoptik Italia Srl.
 
Nel 2002 l'azienda fu acquisita direttamente dalla Fuji<ref>{{Cita web|url=http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:yLXeCsL5080J:www.agcm.it/concorrenza/concentrazioni/download/41256297003874BD/C38890E56CA392EBC1256BEC004B6D4B.html%3Fa%3Dp10842.pdf+&cd=3&hl=it&ct=clnk&gl=it&client=firefox-b-d|titolo=Ag Com Provvedimento n. 10842 ( C5268 ) 2002}}</ref> e cessò di esistere, destino che seguì anche la fabbrica di Aprilia. Per alcuni anni continuarono ad operare - con insegna onceasOnceas s.r.l. - gli uffici di Milano, che risultano ad oggi definitivamente chiusi.
 
==Note==