LOSC Lille: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 156:
La stagione 2010-2011, quella del ritorno in Champions League, fu per il club particolarmente fruttuosa. Il 14 maggio 2011 il Lilla si aggiudicò la sua sesta [[Coppa di Francia 2010-2011|Coppa di Francia]] battendo in finale il [[Paris Saint-Germain]] allo [[Stade de France]] e il 21 maggio vinse anche il campionato di [[Ligue 1 2010-2011|Ligue 1]], il terzo nella storia del club, con una giornata d'anticipo, pareggiando per 2-2 contro il Paris Saint-Germain e terminando il torneo davanti all'Olympique Marsiglia campione uscente. Per il Lilla si trattò del secondo ''[[double (calcio)|double]]'' della sua storia (il sedicesimo per una squadra francese)<ref>{{cita web |url=https://www.lequipe.fr/EquipeMag/Avant_hier/Portfolio_les-doubles-coupe-championnat-en-france.html |editore=lequipe.fr |titolo=Ils ont doublé la mise|accesso=19 novembre 2011}}</ref>.
 
=== AnniNuova recenticrisi (2011-oggi2017) ===
NellaPersa la [[Trophée des champions 2011|Supercoppa di Francia]] (rocambolesco il 4-5 contro l'Olympique Marsiglia), nella stagione 2011-2012 la squadra è tornatatornò a giocare in [[UEFA Champions League 2011-2012|UEFA Champions League]], la massima competizione europea, a tre anni dall'ultima presenza., Hama conclusochiuse il proprio girone di prima fase all'ultimo posto. In campionato chiuse terza.
 
NellaLa stagione 2012-2013 fu segnata da vari cambiamenti, il più importante dei quali fu la squadracostruzione hadel cambiato[[Stade logoPierre-Mauroy|Grand eStade nomeLille Métropole]], passandodella capienza di oltre 50 000 posti. Il club cambiò nome da ''LOSC Lille Métropole'' a ''LOSC Lille'' e si dotò di un nuovo logo. SiIn èvirtù inoltredei trasferitarisultati aldegli [[Stadioultimi Pierreanni e della costruzione del nuovo impianto, il LOSC assumeva una dimensione ancora maggiore<ref>{{cita web Mauroy|url=https://www.lequipe.fr/Football/Actualites/Le-grand-stade-fait-deja-recette/270381 |editore=lequipe.fr |titolo=Le Grand Stade Lille-Métropole]],fait déjà recette|accesso=12 agosto 2012}}</ref>. Il nuovo stadio fu inaugurato il 17 agosto 2012, in occasione di una partita contro il {{Calcio Nancy|NB}} valida per la seconda giornata di [[Ligue 1 2011-2012|campionato]]. Il 21 giugno 2013 lo stadio fusarebbe stato intitolato a [[Pierre Mauroy]]. Anche in questa stagione ha conclusoterminò all'ultimo posto il girone di [[UEFA Champions League 2012-2013|UEFA Champions League]], mentre in [[Coupe de la Ligue 2012-2013|Coppa di Lega]] èsi giuntafermò in semifinale. La gestione Garcia sigiunse èal chiusatermine dopoalla questafine stagionedell'annata.
 
Passata a [[René Girard]], la squadra ottenne il terzo posto in campionato nel 2013-2014. Nel 2014-2015, dopo essere stata eliminata dal {{Calcio Porto|NB}} nel preliminare di [[UEFA Champions League 2014-2015|UEFA Champions League]], la squadra è uscitauscì nella fase a gruppi dell'[[UEFA Europa League 2014-2015|Europa League]]. In [[Coupe de la Ligue 2014-2015|Coppa di Lega]] è giuntagiunse nuovamente in semifinale.
 
Nel 2015-2016 il Lilla ha raggiuntoraggiunse per la prima volta la finale della [[Coupe de la Ligue 2015-2016|Coppa di Lega]], dove è statafu battuta dal Paris Saint-Germain.
 
Eliminato nei preliminari dell'[[UEFA Europa League 2016-2017|Europa League]] dal {{Calcio Qabala|NB}}, nel 2016-2017 il Lilla del nuovo allenatore [[Frédéric Antonetti]] faticò. Nell'ottobre 2016, dopo quindici anni alla guida del club, Michel Seydoux concluse le negoziazioni con l'uomo d'affari [[Gérard Lopez]], che rilevò il club ufficialmente il 26 gennaio 2017, divenendone il presidente e il socio di maggioranza. Dopo tre sconfitte consecutive in [[Ligue 1 2016-2017|campionato]], il tecnico [[Patrick Collot]], subentrato a stagione in corso ad Antonetti, fu a sua volta sostituito da [[Franck Passi]] dopo venticinque giornate. Nelle stesse ore fu siglato un accordo con [[Marcelo Bielsa]] per la prossima stagione. Il Lilla di Passi concluse il campionato all'undicesimo posto.