SS Leonzio 1909: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Squadra di calcio
<!-- Introduzione -->|nome squadra = Sicula Leonzio
|nomestemma = ▼
▲|nomestemma =
|soprannomi = ''La vecchia Signora del calcio siciliano''<ref>{{cita web|url=http://www.lasicilia.it/news/siracusa/75633/la-sicula-leonzio-promossa-in-lega-pro-con-tre-giornate-di-anticipo.html|titolo=La vecchia Signora del calcio siciliano|editore=http://www.lasicilia.it/|data=13 aprile 2017|accesso=13 aprile 2017}}</ref>, ''Bianconeri''<ref>{{cita web|url=https://www.nuovosud.it/54859-sport-siracusa/quattordicesima-vittoria-di-fila-la-leonzio-bianconeri-90-minuti-dalla-lega-pro|titolo=Bianconeri a 90 minuti dalla lega Pro|editore=http://www.nuovosud.it/|data=9 aprile 2017|accesso=9 aprile 2017}}</ref>
<!-- Livrea delle divise -->
<!-- Divisa casalinga -->|pattern_b1 = _siculaleonzio1819h
|body1 = FFFFFF
|pattern_la1 = _siculaleonzio1819h
Riga 14 ⟶ 12:
|shorts1 = 000000
|socks1 = FFFFFF
<!-- Divisa da trasferta -->|pattern_b2 = _siculaleonzio1819a
▲|body2 = FF0000
|pattern_la2 = _siculaleonzio1819a
|leftarm2 = FF0000
|pattern_ra2 = _siculaleonzio1819a
|rightarm2 = FF0000
|pattern_sh2 =
|shorts2 = FFFFFF
|pattern_so2 =
|socks2 = ffffff
<!-- Terza divisa -->|pattern_b3 = _siculaleonzio1819t
▲|body3 = FFFF00
|pattern_la3 =
|leftarm3 = FFFF00
|pattern_ra3 =
|rightarm3 = FFFF00
|pattern_sh3 =
|shorts3 = FFFF00
Riga 37 ⟶ 33:
|socks3 = FFFF00
|terza divisa = Terza divisa
<!-- Segni distintivi -->|colori = {{simbolo|600px Bianco e Nero (Strisce).svg}} [[Bianco]], [[nero]]
|simboli = [[Panthera leo|Leone]]
|inno = Lentini siamo noi
|autore = <!-- Dati societari -->
|città = [[Lentini]]
|nazione = {{ITA}}
Riga 58 ⟶ 52:
|annoscioglimento4 =
|rifondazione4 = 2013
|presidente = {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Leonardi]]
|allenatore = {{Bandiera|ITA}} [[Vito Grieco]]
|stadio = [[Sicula Trasporti Stadium-Stadio Angelino Nobile|Sicula Trasporti Stadium]]
|capienza = {{formatnum:3500}}
|scudetti =
|coppe Italia =
|Supercoppe Italiane =
|
|coppe Campioni =
|coppe delle Coppe =
|coppe UEFA =
|coppe delle Fiere =
Riga 75 ⟶ 69:
|coppe nazionali =
|titoli internazionali =
|coppe intertoto =
|coppe del Mondo per club =
|sito = www.siculaleonzio.it
Riga 130 ⟶ 124:
Il 10 agosto 2012, per mancanza di un proprietario, il sodalizio non viene iscritto ad alcun campionato. In seguito, grazie a Christian Tuzza, presidente pro-tempore della società A.S.D Skirmjan, si riesce a ripartire dalla [[Terza Categoria]], ultimo livello della piramide calcistica italiana, assumendo la denominazione di ''A.S.D. Atletico Leonzio''. Inoltre, per la contemporanea partecipazione al campionato da parte del Siracusa (causa mancata iscrizione ai tornei professionistici), viene disputato un insolito derby. I bianconeri al termine della stagione si classificano al quinto posto, non riuscendo ad ottenere la promozione in Seconda Categoria.
Il primo luglio 2013, l'imprenditore catanese [[Giuseppe Leonardi (presidente)|Giuseppe Leonardi]] rileva il titolo sportivo della Real Belpassese, iscrivendo il sodalizio bianconero al campionato di [[Promozione (calcio)|Promozione]] con la denominazione di ''A.S.D. Sicula Leonzio'', ottenendo il benestare da parte della Lega.<ref>{{Cita news|url=http://www.losportweb.it/?p=1617#.UdFSByJ4Nds.facebook|titolo=Ufficiale: Leonzio in Promozione|editore=http://www.losportweb.it|data=1º luglio 2013|accesso=3 agosto 2013}}</ref> La nuova società con il mister Pierpaolo Alderisi chiude il campionato in terza posizione, si qualifica ai play-off, ma viene sconfitta dal {{Calcio Comprensorio Normanno|NB}}. Nella stagione [[Promozione Sicilia 2014-2015|seguente]] i bianconeri lottano per la vittoria del girone contro il {{Calcio Gela|NB}} e l'Atletico Gela. La matematica promozione in Eccellenza viene raggiunta all'ultima giornata, grazie alla vittoria casalinga per 6-2 contro il Macchitella.
La stagione [[Eccellenza Sicilia 2015-2016|2015-2016]] del campionato di Eccellenza incomincia con una sconfitta a Taormina per 2-0. Da lì in avanti la squadra, grazie a una lunga serie di risultati positivi, si proietta nei vertici del campionato e dopo un lungo testa a testa con {{Calcio Igea Virtus|NB}} e Rocca di Caprileone, chiudono al terzo posto in classifica. Nei play-off del girone, i lentinesi eliminano Troina e {{Calcio Acireale|NB}}, approdando ai play-off intergirone. In semifinale sconfigge nel doppio confronto il San Giorgio a Cremano (0-1 in Campania e 3-1 in Sicilia). Il 12 giugno a [[Pisticci]] nella gara di ritorno della finale, i bianconeri battono il Real Metapontino per 2-0 (dopo aver pareggiato 2-2 In Sicilia) approdando, dopo 12 anni, in Serie D.<ref>{{Cita news|url=http://siracusa.blogsicilia.it/impresa-bianconera-in-lucania-la-leonzio-conquista-la-serie-d/342814/|editore=http://siracusa.blogsicilia.it/|titolo=Impresa bianconera in Lucania. La Leonzio conquista la Serie D|data=12 giugno 2016|accesso=9 aprile 2017|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161020100019/http://siracusa.blogsicilia.it/impresa-bianconera-in-lucania-la-leonzio-conquista-la-serie-d/342814/#|dataarchivio=20 ottobre 2016|urlmorto=sì}}</ref>
|