Utente:Fishy MP/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 31:
 
== Tassonomia ==
La specie fu descritta per la prima volta come ''Correlophus ciliatus'' nel 1866 dallo zoologo francese Alphone Guichenot<ref name = "guichenot">{{Cita libro | titolo = Mémoires de la Société impériale des Sciences naturelles de Cherbourg | autore = Antoine Alphone Guichenot | curatore = Société Imperiale des Sciences Naturelles de Cherbourg | url = https://biodiversitylibrary.org/page/48482364 | editore = J.B. Baillière et Fils | città = Parigi | anno = 1871 - 72 | lingua = fr-FR | annooriginale = | volume = 12 | capitolo = Notice sur un nouveau genre de sauriens de la famille des geckotiens | pp = 248-252 }}</ref>. Successivamente si è passati alla nomenclatura ''Rhacodactylus ciliatus''. Infine, dopo recenti analisi sull'[[albero filogenetico]] della specie si è scoperto che sebbene il ciliatus faccia parte di un gruppo fratello al [[genere]] [[Rhacodactylus]], non fa parte dello stesso [[clade]], per cui si è tornati allal vecchio genere Correlophus<ref name = "revisione">{{Cita libro | titolo = Revision of the giant geckos of New Caledonia (Reptilia: Diplodactylidae: Rhacodactylus) | autore = Aaron M. Bauer | autore2 = Todd R. Jackman | autore3 = Ross A. Sadlier | autore4 = Anthony H. Whitaker | rivista = Zootaxa | numero = 3404 | editore = Magnolia Press | data = 2012-07-31 | lingua = en-EN | ISSN = 1175-5326 | url = https://www.mapress.com/zootaxa/2012/f/z03404p052f.pdf | accesso = 2019-08-27 }}</ref>.
 
== Note ==