Gravity Recovery and Climate Experiment: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: sostituisco Geoids_sm.jpg con File:Gravity_anomalies_on_Earth.jpg (da CommonsDelinker per: File renamed: Criterion 3 (obvious error) · thi
Atarubot (discussione | contributi)
Migrazione nuovo formato template M
Riga 78:
 
== Dispiegamento ==
GRACE ha mappato le variazioni del campo gravitazionale terrestre durante la sua missione quinquennale (estesa ad otto anni nel 2005 e in seguito ulteriormente riprogrammata fino al 2015) con l'aiuto di un satellite identico posizionato a {{M|220|k|mul=km}} dal satellite primario e posto in [[orbita polare]] a 500 km dalla Terra. I due satelliti GRACE vennero lanciato dal [[cosmodromo di Pleseck]], in [[Russia]], con un lanciatore [[Rockot]] il 17 marzo [[2002]].
 
== Funzionamento ==