Frank Ricci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Voce da sfogliare di tutti i ''sul palco con/chiamato da etc etc). Non è il contraente o di chi fa spalla a farne rilevanza
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 33:
L'anno dopo, nel 2009, Frank è sul palco del "Rock House" di Pescara insieme a [[Paul Gilbert]] ([[G3 (gruppo musicale)|G3]], [[Mr. Big (gruppo musicale)|Mr. Big]]). Collaborazione di livello mondiale con uno dei musicisti più influenti nel chitarrismo moderno: Frank è al basso, il concerto/clinic è incentrato sulle cover del grande rock internazionale.
 
Nel 2010 fonda il suo "Frank Ricci Group" einsieme al quale accompagna il tour di [[Steve Lukather]] dei [[Toto (gruppo musicale)|Toto]] nel suo tour italiano<sup>[5].</sup> Accompagnato al basso da Antonio Righetti (storico bassista di Luciano Ligabue), aprirà tutti i concerti della star americana. Le città coinvolte sono Brescia, Pisa, Treviso, Milano, Roma.
 
Nel 2011 suona molto in tutto lo stivale con [[Antonio Righetti]].<ref>[http://gazzettadimodena.gelocal.it/modena/cronaca/2010/10/19/news/rigo-righetti-a-forli-stasera-un-concerto-per-aiutare-haiti-1.351154 Rigo Righetti a Forlì stasera un concerto per aiutare Haiti - Cronaca - Gazzetta di Modena<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Riga 39:
Nel settembre del 2013 esce il suo primo disco solista, "A Big Dream", prodotto dalla Cimbarecord di Alessandro Galassi.<ref>https://www.cimbarecord.com/home/59-a-big-dream.html</ref>
 
Nel 2014 presenta il suo primo album al San Severino Blues Festival insieme a [[Stuart Hamm]], bassista di Joe Satriani e Steve Vai,. La collaborazione con cuiil lamusicista collaborazionecaliforniano proseguirà anche in studio di registrazione.
 
Nel giugno del 2015 inizia la collaborazione con [[Tony Esposito]] e le sue percussioni, insieme al quale Frank fasuona concertidal vivo e registra il suo secondo album "A Big Dream II". Esposito è presente in tre brani: "Outsideworld", "Senza Titolo n°2", e la nuova versione di "City on the Lake".<ref>https://www.discogs.com/Frank-Ricci-A-Big-Dream-II/release/9840210 </ref>
 
Nel 2016 è in tour con [[Alphonso Johnson]], storico bassista di [[Carlos Santana]] e dei [[Weather Report]]. Il tour parte da Modena per poi passare a Matelica, Pescina, Teramo, Roma, Salerno, Terni, Taranto e si conclude a Napoli.
 
Nel febbraio del 2017 è nuovamente in tour con [[Alphonso Johnson]]; alla batteria si aggiunge [[Chester Thompson]], storico batterista dei [[Genesis]]. Il tour è europeo, inizia da Atene e termina a Roma, passando per il [[Blue Note]] di Milano, il Bergkeller di Reichenbach, in Germania, ed altre città. Il trio esegue brani tratti dalle proprie discografie e "Follow you, follow me" dei [[Genesis]].<ref>[http://www.bluenotemilano.com/evento/concerto-johnson-ricci-thompson-trio-28-febbraio-2017-milano/ ]</ref>
 
Nell'aprile del 2017 Frank viene chiamato da [[Don Airey]], tastierista dei [[Deep Purple]], che lo invita a suonare nella sua band. Frank vola a Londra per le prove, alloggia a Cambridge nella casa della rockstar inglese e poi araggiunge Francoforte per i concerti, nei quali viene riassunta la carriera di Airey, collaboratore, fra l'altro, anche dei più importanti gruppi hard rock ed heavy metal dagli anni '70 ad oggi.<ref>https://www.thehighwaystar.com/news/2017/04/05/its-okay-if-you-like-it/</ref>
 
Nel maggio del 2018 realizza per la Cimbarecord un videoclip a favore della pace nel mondo insieme a [[Fiona May]], la celebre campionessa del mondo di salto in lungo.<ref>[https://it.geosnews.com/p/it/marche/mc/frank-ricci-con-fiona-may-per-dire-no-al-razzismo_19939968]</ref>
 
Nel 2019 viene invitatovola in Giappone invitato da [[Alphonso Johnson]] per un tour di 11 concerti. Nella band, alla batteria, c'è [[Senri Kawaguchi]]. Il tour fa tappa a Sendai, Nagoya, Osaka, Hiroshima, Kawaguchi, Hakata, Okayama, Kyoto, Hamamatsu e due volte a Tokyo.
 
Nel corso degli anni Frank apre anche i concerti di [[Allan Holdsworth]], [[Stef Burns]], [[Richie Kotzen]], [[Andy Timmons]]; accoglie 2 volte [[Steve Vai]] in veste di didatta nell'istituto musicale in cui ha insegnato, dove fu abilitato come docente da [[Frank Gambale]]. Ora, per impegni discografici e dedicatosi alla composizione, svolge l’attività di insegnante di chitarra e armonia soltanto privatamente.