AJ Styles: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 37:
 
=== Ring of Honor (2002–2006) ===
[[File:AJ & Matt....jpg|thumb|left|AJ Styles (a sinistra) con [[Evan Bourne]] (a destra) in [[Ring of Honor]] nel novembre del [[2006]]]]
Nel 2002 Styles debutta per la [[Ring of Honor]] (ROH) nel terzo show della federazione. Diventa subito uno dei Main Eventer, lottando subito contro [[Brandon Silvestry|Low Ki]] per il [[ROH World Championship]] a Honor Invades Boston. Non riuscendo a vincere il titolo, vince il "Number One Contender Trophy", riconquistando il diritto di andare per il titolo. A One Year Anniversary Show, lotta contro Low Ki e [[Paul London]] per lo status di primo sfidante, ma il match lo vince quest'ultimo, che non riesce comunque a battere il campione [[Xavier (wrestler)|Xavier]]. Styles forma poi un Team con London, lottando contro i Backseat Boyz (Johnny Kashmere e Trent Acid), The S.A.T. (Jose Maximo e Joel Maximo), e i The Carnage Crew (HC Loc e Tony DeVito), cercando di ottenere una title shot. La partnership dura poco e non ha successo, cosa che invece ha quella con [[Amazing Red]]. I due sconfiggono [[Christopher Daniels]] e Xavier, vincendo i [[ROH World Tag Team Championship]]. Per tre volte, sconfiggono i [[Briscoe Brothers]], mantenendo i titoli. A Wrath of the Racket, [[Jim Cornette]] fa la sua prima apparizione nella ROH, attaccando Amazing Red insieme a Daniels e Dan Maff prima di una difesa dei titoli. Così, il solo Styles trova un nuovo alleato in [[Nelson Erazo|Homicide]], con il quale difende i titoli. A causa dell'infortunio di Red al ginocchio, è però costretto a rendere vacanti i titoli.