Utente:Fishy MP/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 35:
 
=== Aspetto ===
[[File:Tame Crested Gecko.jpg|thumb|left|upright = 0.78 |C. ciliatus durante la pulizia dei bulbi oculari]]Il Geco Crestato è una delle specie di geco più grandi, con un corpo che può arrivare a misurare fino al 13,5 cm ed una coda che può arrivare a misurare dagli 11 ai 12,5 cm<ref name = "rdb"></ref>. <br> La testa è relativamente grande, di forma triangolare, con due occhi e due orecchie formate da fori. Gli occhi sono specializzati per la visione notturna, hanno pupille a forma di fessura con le estremità leggermente lobate. Questa caratteristica forma della pupilla riduce la loro distanza di visione ma gli permette di assorbire molta più luce, migliorando la visione al buio. <br>
Nella zona sopraoculare è presente una fila di creste triangolari, somiglianti a delle ciglia, che si estende sull'esterno della testa dell'animale fino alla base della coda <ref name = "boulenger 1883">{{Cita libro | titolo = Proceedings of the Zoological Society of London | autore = G. A. Boulenger | curatore = Zoological Society of London. | url = https://biodiversitylibrary.org/page/30827748 | editore = Zoological Society of London | città = Londra | anno = 1883 | lingua = en-EN | capitolo = On the Geckos of New Caledonia | p = 128 }}</ref>. Il geco possiede quattro arti, ognuno dei quali termina in quattro dita, sotto le quali si sviluppa una rete di [[setae]] che permettono all'animale di poter arrampicarsi anche su superfici molto lisce. La coda è moderatamente spessa e prensile, sulla cui cima sono presenti [[setae]]. Essa svolge una funzione di bilanciamento e supporto aggiuntivo all'animale durante le arrampicate. Come altre specie di gechi, possono lasciar cadere la propria coda tramite [[autotomia]], al contrario di altre specie però non sono in grado di rigenerarla. Il geco è privo di palpebre e deve quindi periodicamente inumidire e pulire i propri bulbi oculari leccandoli<ref name = "adw">{{Cita web | url = https://animaldiversity.org/accounts/Rhacodactylus_ciliatus/ | titolo = Rhacodactylus ciliatus | sito = Animal Diversity Web | lingua = en-EN | accesso = 2019-08-28 }}</ref>.<br>
Il Correlophus ciliatus in natura si presenta con tre principali morph di colore: senza pattern, a strisce e a frange bianche. I gechi senza pattern solitamente hanno colorazioni in tinta unita che vanno dal giallo, al verde, al marrone e al grigio, e presentano minima o completa assenza di pattern di altri colori sulla schiena. I gechi a strisce presentano una colorazione di sfondo chiara contrastata da strisce di colori scuri. Infine i gechi a frange bianche sono una variante dei senza pattern che presenta le caratteristiche creste di un colore chiaro come il bianco o il giallo. Oggigiorno nel mercato degli allevatori di rettili sono presenti una svariata quantità di nuovi morph di colore, ottenuti tramite l'accoppiamento, non presenti in natura<ref name = "adw"></ref>.<br>