Fausto Bertinotti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta immagini
Riga 86:
==== Rapporto con il centro-sinistra ====
===== 1996: Il patto di desistenza =====
[[File:Fausto Bertinotti 1996.jpg|thumb|Fausto Bertinotti nel 1996]]
Alleato della coalizione dei "Progressisti" perdente alle elezioni politiche del [[1994]], stipula un ''[[patto di desistenza]]'' con [[L'Ulivo]] nel [[1996]]: Rifondazione non si presentava in alcuni collegi uninominali alla camera e al senato, dando ai suoi elettori l'indicazione di votare per i candidati scelti da [[Romano Prodi]], e il [[centro-sinistra]] faceva lo stesso, cioè non si presentava in alcune città, favorendo così l'elezione dei candidati di Rifondazione Comunista.
 
Riga 125 ⟶ 126:
===Presidente della Camera della XV legislatura===
{{vedi anche|Elezione del Presidente della Camera del 2006}}
[[File:Bertinotti Marini 2006.jpg|thumb|Il Presidente del Senato della Repubblica [[Franco Marini]] e Fausto Bertinotti Presidente della Camera il 18 dicembre [[2006]]]]
Il 29 aprile [[2006]] Bertinotti è eletto [[Presidente della Camera dei deputati]] della [[Repubblica Italiana]] alla quarta votazione, superando con 337 voti la soglia dei 305 richiesti dal [[quorum]]. Ha concluso il suo incarico il 29 aprile [[2008]].