Coping: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→Differenze di genere: correggo wikilink |
||
Riga 99:
Gli studi precedenti hanno indicato che "ci sono state differenze di genere nelle fonti di fattori di stress, ma le differenze di genere nella loro gestione erano relativamente piccole dopo il controllo per la fonte di fattori di stress"<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Andrew G.|cognome=Billings|data=1981-06-01|titolo=The role of coping responses and social resources in attenuating the stress of life events|rivista=Journal of Behavioral Medicine|volume=4|numero=2|pp=139–157|lingua=en|accesso=2017-11-07|doi=10.1007/BF00844267|url=https://link.springer.com/article/10.1007/BF00844267|nome2=Rudolf H.|cognome2=Moos}}</ref>; un lavoro più recente ha anche rivelato "piccole differenze tra le strategie di risposta delle donne e degli uomini quando si studiano individui in situazioni simili"<ref name=:0 />.
In generale, tali differenze esistenti indicano che le donne tendono ad assumere una capacità di far fronte allo stress basata sull'emozione e la risposta [[tend and befriend|"prenditi cura e sii amichevole"]] allo stress, mentre gli uomini tendono a utilizzare una risposta incentrata sul problema e la
== Base fisiologica ==
| |||