ACT UP: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: niente spazi dopo l'apostrofo e modifiche minori
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0
Riga 115:
L'ACT UP, al culmine della sua azione estremamente prolifica, subì notevoli pressioni interne sulla direzione del gruppo e della crisi AIDS. Dopo le azioni al [[National Institutes of Health|NIH]], queste tensioni sfociarono in un'effettiva stroncatura del Comitato d'Azione e del Comitato Trattamenti e Dati, che si riformò come il Gruppo Azione Trattamento, ''Treatment Action Group'', TA).<ref name=autogenerato2 /><ref>Wolfe, Maxine. Interview with Sarah Schulman and Jim Hubbard. ACTUP Oral History Project. February 16, 2005. MIX: The New York Lesbian & Gay Experimental Film Festival. December 11, 2005, [http://www.actuporalhistory.org/interviews/images/wolfe.pdf Actuporalhistory.org]</ref> Diversi membri la descrissero come una "''stroncatura della doppia nature dell' ACT UP''."
 
Nel 2000 ACT UP/Chicago venne inserita nella Chicago Gay and Lesbian Hall of Fame.<ref>{{Cita web|url=http://www.glhalloffame.org/index.pl?page=inductees&todo=year|titolo=Chicago gay and Lesbian Hall of Fame.|accesso=18 agosto 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151017032241/http://www.glhalloffame.org/index.pl?page=inductees&todo=year|dataarchivio=17 ottobre 2015|urlmorto=sì}}</ref>
 
Le Sezioni dell'ACT UP continuarono ad incontrarsi e a protestare, seppure con un minor numero di membri. L'ACT UP/New York e l'ACT UP/Philadelphia sono particolarmente solide, con altre sezioni attive altrove.