WebQuest: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori |
|||
Riga 1:
{{O|internet|settembre 2019}}
Una '''WebQuest''' è un modo di fare lezione orientato alla ricerca ed all'indagine, in cui la maggior parte o tutte le informazioni con cui lavorano gli studenti provengono dal [[World Wide Web|web]]
== Caratteri distintivi ==
Una Webquest si distingue da altre ricerche basate su internet per quattro caratteristiche: 1. è una ricerca che si basa sulla classe; 2. fa risaltare un pensiero di ordine superiore (analisi, creatività, capacità critica) piuttosto che acquisire semplicemente informazioni
== Struttura ==
Riga 35:
=== Limiti delle WebQuest ===
Le WebQuest sono solo uno strumento
Le WebQuest di solito richiedono anche buone capacità di lettura, quindi no nsono appropriate per classi troppo giovani o per studenti con difficoltà linguistiche o di lettura senza accordarsi preventivamente. si potrebbe chiedere ad un adulto di aiutare con la lettura o utilizzare tecnologie di lettura dello schermo, come [https://text2voiceover.com/ Text2VoiceOver], [[:en:VoiceOver|VoiceOver]] or Jaws.<ref name="critperspec">{{Cita web|titolo=What are some critical perspectives?|url=http://www.thirteen.org/edonline/concept2class/webquests/index_sub6.html|opera=Concept to Classroom Workshop: WebQuests|editore=Educational Broadcasting Corporation|anno=2004|accesso=13 marzo 2012}}</ref>
Riga 42:
Solitamente gli studenti coperano in grupo per completare le WebQuest. A ciascuno studente all'interno di un gruppo può essere assegnato un "ruolo" da ricoprire o un argomento specifico da ricercare. Le WebQuest possono anche assumere la forma di scenari di gioco di ruolo, in cui gli studenti rivestono il ruolo di ricercatori o figure storiche.
Un docente può cercare WebQuest su un argomento particolare oppuo può svilupparne una personalizzata utilizzando un editor web (come i gratuiti [https://xdsoft.net/jodit/play.html Jodit], [[Google Classroom|google classroom]]
Le WebQuest, anche se solitamente sono sviluppate da educatori, possono essere create da chiunque. La prima parte di una WebQuest è l''''introduzione''', che descrive la WebQuest e fornisce lo scopo dell'attività, mentre la parte successiva descrive cosa dovranno fare gli studenti: essenzialmente si tratta di un elenco di '''cosa fare''' e '''come farlo''', solitamente conun elenco di collegamenti da seguire per completare l'attività.
|