Polacksbacken: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: conversione template:Commons e modifiche minori
Riga 21:
Nel 1993 Polacksbacken venne dichiarato [[byggnadsminne]], e nel 1995 la cura degli edifici divenne responsabilità di [[Akademiska Hus]].<ref>{{cita web|url=http://www.c.lst.se/templates/Page.aspx?id=553|titolo=Byggnadsminnen enligt Länsstyrelsen i Uppsala län|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080126095719/http://www.c.lst.se/templates/Page.aspx?id=553|dataarchivio=26 gennaio 2008}}</ref>.
 
== Cultura di massa ==
Parte della [[serie tv]] ''[[Någonstans i Sverige]]'' (1973) è stata ripresa a Polacksbacken,<ref>{{cita web |url=http://www.imdb.com/title/tt0069617/locations?ref_=tt_dt_dt |sito=[[Internet Movie Database]] |titolo= Någonstans i Sverige |hämtdatum=25 juli 2015}}</ref> così come parte del film [[Repmånad]], diretto da [[Lasse Åberg]], nel quale è ancora visibile il campo per le esercitazioni che si trovava di fronte a Polacksbacken, dove oggi sorge [[Ångströmlaboratoriet]].
 
== Note ==
Riga 31:
 
== Collegamenti esterni ==
{{commonsInterprogetto|commons=Category:Polacksbacken}}
 
{{Università di Uppsala}}