Bison: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 107491953 di 87.16.147.209 (discussione) Etichetta: Annulla |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 3:
{{F|mammiferi|giugno 2012}}
{{Tassobox
|nome=Bisonti
|statocons=
Riga 29 ⟶ 28:
I '''bisonti''' ('''''Bison''''' <span style="font-variant: small-caps">[[Charles Hamilton Smith|C. H. Smith]]</span>, 1827) sono dei [[mammalia|mammiferi]] [[artiodactyla|artiodattili]] della famiglia dei [[Bovidi]]. Il genere comprende sei specie, delle quali soltanto due sono sopravvissute: il [[Bison bison|bisonte americano]] ed il [[Bison bonasus|bisonte europeo]].
== Descrizione ==
Studi genetici compiuti sui [[bisonti]] hanno dimostrato che le due specie oggi esistenti sono in realtà forme diverse della stessa specie. Gli zoologi odierni concordano inoltre sul fatto che il genere andrebbe probabilmente considerato come un sottogenere di ''Bos'', comprendente i bovini domestici.
Riga 37:
Da alcuni anni, dal vello del [[Bison bison]] è ricavato un filato per maglieria e aguglieria di particolare pregio.
== Specie ==
[[File:Bison priscus skull MUSE.jpg|thumb|Cranio di ''[[Bison priscus]]'' esposto al [[MUSE (museo)|MUSE]] di Trento]]
[[File:Cave of Altamira and Paleolithic Cave Art of Northern Spain-110113.jpg|miniatura|Bisontis disegnati nel tetto della [[grotta di Altamira]]]]
Riga 50:
** ''[[Bison bison athabascae]]''
* ''[[Bison bonasus]]'' - Bisonte europeo
** ''Bison bonasus bonasus''
** ''Bison bonasus caucasicus'' - †
** ''Bison bonasus hungarorum'' - †
== Altri progetti ==
Riga 59:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|mammiferi}}
|