Isidoro l'Agricoltore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{F|santi|maggio 2017}}
{{Santo
|nome = Sant'Isidoro
|immagine = HuitzoIsidro.jpg
|didascalia =
|note = Agricoltore
|nato = [[1080]]
|morto = [[15 maggio]] [[1130]]
|venerato da = Chiesa cattolica
|beatificazione = [[2 maggio]] [[1619]]
|canonizzazione = [[12 marzo]] [[1622]]
|santuario principale =
|ricorrenza = [[15 maggio]]
|attributi = strumenti per lavorare i campi, fascio di spighe, coppia di buoi.
|patrono di = braccianti, birocciai, contadini, raccolti, campi e di alcune città spagnole e italiane.
}}
{{Bio
Riga 73:
A [[Borore]] ([[Provincia di Nuoro|NU]]), piccolo comune della [[Sardegna]] centrale, così come a [[Samugheo]] in provincia di Oristano, la seconda domenica di maggio si celebra la festa con la sfilata di trattori e altri mezzi agricoli per le strade del paese, guidata dalla statua lignea del Santo, trasportata sul carro tradizionale ''bororese'' di legno.
A [[Sindia]] ([[Provincia di Nuoro|NU]]) viene festeggiato insieme a [[san Giorgio]] e al santo [[Arcangelo Raffaele]].
Nella chiesa del Rosario in [[Guglionesi]] (CB) è conservata una statua del Santo. Anticamente veniva festeggiato in una contrada fuori dalla città ove sorge tuttora una chiesetta da pochi anni sconsacrata.
Riga 101:
</gallery>
[[File:ManifestoOliveto.jpg|miniatura|Manifesto di festeggiamenti in onore di sant'Isidoro a Oliveto di [[Oneglia]] (IM)|nessuno|200x200px]]
== Voci correlate ==
* [[Chiesa di Sant'Isidoro]]
|