Giuseppe Chiari (compositore): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0
Riga 20:
Inizia a scrivere musica dal 1950 "una musica, quella del 1950, che anticipa di 20 anni il minimalismo"<ref>Valeria Ronzani, [http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tempo%20libero%20e%20Cultura/2007/05/morte-chiari-ronzani.shtml?uuid=24689048-ffa4-11db-9df9-00000e251029&DocRulesView=Libero Articolo] sul quotidiano [[Il Sole 24 ore]] dell'11 maggio 2007])</ref>. Sue composizioni del primo periodo sono gli ''Intervalli'' e gli ''Studi sulla singola frequenza''. Tra le opere successive ''Gesti sul piano'' del 1962 e ''L'arte è facile'' del 1972.
 
All'interno del gruppo [[Fluxus]] sperimenta il concetto di "musica visiva" combinando l'arte visiva e musicale in un continum dove la musica si caratterizza per la sua componente visiva. "Sul fronte delle arti visive l'astrattismo e il concettuale conquistano irreversibilmente l'incorporeità tipica dell'espressione musicale"<ref>[{{Cita web |url=http://www.wikiarte.com/artista.php?id=148 |titolo=Scheda in Wikiarte, a cura di Denitza Nedkova] |accesso=6 ottobre 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161029071221/http://www.wikiarte.com/artista.php?id=148 |dataarchivio=29 ottobre 2016 |urlmorto=sì }}</ref>.
 
Numerose sono le mostre collettive a cui ha partecipato ricordiamo qui alcune come la X° [[Quadriennale di Roma]]<ref>[ scheda quadriennale di Roma http://www.quadriennalediroma.org/arbiq_web/index.php?sezione=quadriennali&id=12&ricerca=]</ref> le [[Esposizione internazionale d'arte di Venezia]] del 1972, 1976, 1978<ref>[ scheda esposizione [[Museo di Villa Croce]] Genova http://www.villacroce.org/mostra/a-proposito-di-giuseppe-chiari/ ]</ref>, [[Documenta]] 5 a [[Kassel]] nel 1972, [[Biennale of Sydney]] del 1990.
Riga 42:
* [https://www.youtube.com/watch?v=1Mqt8HYqNnM Fluxus Biennale video della mostra a cura di Achille Bonito Oliva]
* [http://www.giuseppechiari.eu/ Archivio (sito dedicato)]
* [https://web.archive.org/web/20161029071221/http://www.wikiarte.com/artista.php?id=148 Scheda su WikiArte.com]
* [ scheda quadriennale di Roma http://www.quadriennalediroma.org/arbiq_web/index.php?sezione=artisti&id=2621&ricerca=]
* [ enciclopedia http://www.edueda.net/index.php?title=Chiari_Giuseppe]