Volgin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Unifico
Riga 30:
 
== Biografia ==
Durante la [[Seconda guerra mondiale]], Volgin lavora per l'[[NKVD]], la polizia segreta sovietica, con il compito di punire i disertori nelle retrovie dell'[[Armata Rossa]]<ref name=db/>. Dopo essere diventato famoso per le sue imprese nelle operazioni antiguerriglia in [[Ucraina]] e negli stati del Baltico<ref>Ne parla [[Major Zero|Major Tom]] in una conversazione opzionale via radio con Snake dopo il recupero di [[Nikolai Stepanovich Sokolov|Sokolov]].</ref>, prende parte al [[massacro di Katyn']], ordinando di giustiziare i prigionieri detenuti in un [[campo di prigionia]] vicino al villaggio di [[Gnëzdovo]]<ref>Lo riferisce [[EVA (Metal Gear)|EVA]] in una conversazione opzionale via radio con Snake dopo la caduta nella grotta di Chyornaya Peschera.</ref>. Successivamente contribuisce a reprimere l'insurrezione del 1953 nella [[Germania dell'Est]] e a sedare la rivolta del 19651956 in [[Ungheria]], vantandosi di aver eliminato personalmente più di 100.000 attivisti [[anticomunismo|anticomunisti]]<ref name=db/>.
 
In ''[[Metal Gear Solid 3: Snake Eater]]'', durante la [[Guerra fredda]], Volgin è un colonnello del [[Glavnoe razvedyvatel'noe upravlenie|GRU]] appartenente alla fazione di [[Leonid Il'ič Brežnev]], e complotta con le forze armate, che non approvano il governo di [[Nikita Krusciov]], per destituirlo e conquistare il potere<ref name=db/>. Per questo motivo e grazie anche al denaro dei [[Glossario di Metal Gear#Filosofi|Filosofi]] ereditato dal padre, Volgin costruisce [[Groznyj Grad]]<ref name=db/>, un centro strategico personale dove creare e produrre nuove armi. In particolare, l'arma di distruzione di massa che intende mettere in produzione seriale è lo [[Shagohod]]: con essa conta di rovesciare le sorti della guerra fredda e portare la Russia al dominio del mondo.