Walhalla (tempio): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m →Le targhe commemorative:  Piccole modifiche | Nessun oggetto della modifica | ||
| Riga 1: [[File:Walhalla Panorama.jpg|thumb|Il Walhalla]] [[File:Walhalla innen2.jpg|thumb|Interno]] Il '''Walhalla''' è un tempio [[Architettura neoclassica|neoclassico]] ubicato nei pressi di [[Ratisbona]], su una collina posta lungo le sponde del [[Danubio]]. == Storia e descrizione == Il vasto complesso fu voluto dal re [[Ludovico I di Baviera (re)|Ludovico I di Baviera]], che volle incarnare in un'architettura la tradizione nordica del ''[[Valhalla]]'', ovvero del luogo in cui si riunivano le anime degli eroi deceduti in guerra. Riga 13 ⟶ 12: Dal punto di vista architettonico, il monumento è costituito da un tempio [[periptero]] in stile [[Ordine dorico|dorico]], ispirato al [[Partenone]] e posto su un possente basamento al quale si accede mediante ampie scalinate. La costruzione richiama in maniera straordinaria al monumento ideato da [[Friedrich Gilly]] per [[Federico II di Prussia|Federico il Grande]], ma von Klenze conferisce all'opera un'impronta più [[Romanticismo|romantica]] per la presenza al suo interno dei suddetti busti e di un bassorilievo che illustra la storia della Germania. == Le targhe  Le targhe commemorative furono collocate per ricordare personaggi che non vennero raffigurati nei busti. Nel [[2003]] fu aggiunta una lapide per commemorare la resistenza tedesca che combatté contro la [[Nazionalsocialismo|dittatura nazista]]. Segue l'elenco. Riga 38 ⟶ 37: {{div col end}} == Busti al museo == === Aggiunte dopo il 1847 === [[Image:Walhalla Halle4.jpg|thumb|Busti di marmo No. 125-128, [[Sophie Scholl]] in basso, al centro]] Riga 48 ⟶ 47: #[[Otto von Bismarck]] (1908) – cancelliere #[[Helmuth Karl Bernhard von Moltke|Helmuth Graf von Moltke]] (1910) – [[Generalfeldmarschall]] tedesco  #[[Richard Wagner]] (1913) – #[[Johann Sebastian Bach]] (1916) – compositore #[[Franz Schubert|Franz Peter Schubert]] (1928) – #[[Anton Bruckner]] (1937) – #[[Max Reger]] (1948) – #[[Richard Strauss]] (1973) – compositore tedesco  #[[Carl Maria von Weber]] (1978) – compositore tedesco  Riga 62 ⟶ 61: #[[Carl Friedrich Gauss]] (2007) – matematico, astronomo, e fisico #[[Edith Stein]] (2008) – filosofa santa #[[Heinrich Heine]] (2009) – == Note == <references/> == Bibliografia == * Renato De Fusco, ''Mille anni d'architettura in Europa'', Bari, Laterza, 1999.  == Voci correlate == * [[Architettura neoclassica]] * [[Architettura neogreca]] == Altri progetti == {{Ip|preposizione=sul}} | |||