C.C. (personaggio): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 83:
Ormai consapevole di rappresentare un ostacolo per la sorella Nunnally, divenuta il nuovo Governatore dell'Area 11, Zero riesce a ottenere l'esilio prima per sé e poi per i Cavalieri Neri, che così non subiranno un processo; C.C. e gli altri membri dell'Ordine si trasferiscono nella Federazione Cinese. Scongiurando con il rapimento della sposa, l'Imperatrice cinese, la Tianzi, il pericolo che il suo movimento diventasse un tributo dei Cinesi per Britannia, che aveva pianificato un matrimonio per ragioni politiche, Zero scatena una battaglia tra i Cavalieri Neri e la Federazione; dopo che Britannia interviene a favore dei Cinesi, C.C. decide di combattere a bordo del suo personale [[Mecha di Code Geass: Lelouch of the Rebellion#Akatsuki|Akatsuki]], ma riceve raccomandazioni da parte di Zero, preoccupato per lei dopo il rapimento di Kallen da parte degli avversari. Scontrandosi con il [[Mecha di Code Geass: Lelouch of the Rebellion#Mordred|Mordred]] di [[Anya Alstreim]], C.C., come la contendente, ha delle visioni del piccolo Lelouch, di Marianne, perciò intuisce qualcosa; il Frame dell'avversaria, confusa, precipita. La battaglia si conclude, dopo la rivolta popolare cinese innescata da Zero, con l'uccisione dei Grandi Eunuchi, i veri governatori della Federazione, abbandonati da Britannia, e con l'alleanza tra i Cavalieri Neri e i Cinesi.
 
Nella Federazione, C.C. aiuta Lelouch a trovare la base del Culto del Geass per permettergli di assumere il controllo dell'organizzazione, che studia il Geass e ne produce artificialmente utilizzatori. La sede si sposta ogni volta che viene sostituitocambia qualcuno al vertice, ma, abbandonata la leadership, C.C. ha scopertoricevuto l'attuale posizioneindicazioni da V.V., il leader che l'ha succeduta. In territorio cinese, inoltre, C.C. svolge il ruolo di messaggera durante l'assenza del suo complice.
 
In un [[flashback]], la ragazza si trova con Marianne, mentre l'Imperatore Charles e V.V., a distanza, parlano tra loro.