Firefox OS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+informazioni su sistemi operativi derivati da Firefox OS
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0
Riga 35:
 
Nel 2013 è stato dimostrato che Firefox OS può essere usato su [[Raspberry Pi]]<ref name="theRegister">{{cita web|titolo=Raspberry Pi|url=https://www.theregister.co.uk/2012/08/17/firefox_os_on_pi|editore=[[The Register]]|accesso=22 gennaio 2013|data=22 gennaio 2013|lingua=en}}</ref>.
Nel gennaio 2013, al [[Consumer Electronics Show|CES 2013]], [[ZTE]] ha confermato che avrebbe creato uno smartphone con Firefox OS,<ref>{{cita web|url=http://www.techweekeurope.co.uk/news/zte-firefox-os-smartphone-ces-103878|titolo=CES 2013: ZTE Firefox OS Smartphone Coming In 2013 &#124; TechWeekEurope UK |editore=Techweekeurope|data=10 gennaio 2013|accesso=26 febbraio 2013|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130118075045/http://www.techweekeurope.co.uk/news/zte-firefox-os-smartphone-ces-103878|dataarchivio=18 gennaio 2013|urlmorto=sì}}</ref>.
Il 24 febbraio [[2013]] Mozilla ha annunciato i piani di commercializzazione globale di Firefox OS<ref>{{cita web|url=https://blog.mozilla.org/press/2013/02/firefox-os-expansion/|titolo=Mozilla Announces Global Expansion for Firefox OS|editore=Mozilla|data=24 febbraio 2013|accesso=27 marzo 2013|lingua=en}}</ref>.
[[Foxconn]] produrrà per la prima volta tablet col suo marchio e con sistema operativo Firefox OS.