Mercè Rodoreda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0 |
Recupero di 4 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0 |
||
Riga 55:
Dal 1935 al 1939 pubblicò un totale di sedici racconti per bambini nel giornale ''La Publicitat'', nella sezione "Un momento con i bambini"<ref>{{Cita|Cortés Orts 1997|p. 105}}.</ref>, e altri racconti su giornali come ''La Revista'', ''La Veu de Catalunya'' e ''Mirador''.<ref name=":36" />
Nel 1936 fu pubblicato il suo quarto romanzo ''Crim'' (''Crimine''). Successivamente Rodoreda avrebbe rifiutato questo romanzo assieme ai tre precedenti, considerandoli frutto dell'inesperienza.<ref name=":6" /><ref>{{Cita web|url=http://www.lletra.cat/expo/mercerodoreda/|titolo=Joc de miralls|sito=Lletra, la literatura catalana a internet|editore=Universitat Oberta de Catalunya|accesso=13 ottobre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130602231651/http://www.lletra.cat/expo/mercerodoreda/|dataarchivio=2 giugno 2013|urlmorto=sì}}</ref>
==== Guerra civile ====
Riga 87:
Nei mesi successivi, la relazione tra Mercè Rooreda e Armand Obiols fu soprattutto a distanza, e si poterono vedere di persona solo sporadicamente. Fu solo a fine agosto 1943 che Rodoreda si trasferì al numero 43 di via Chauffor a Bordeaux, dove si riunì con il suo amante. A Bordeaux visse momenti molto duri e si dedicò al [[cucito]], parole sue, "fino all'abbruttimento" in un magazzino per la maggior parte del giorno, un lavoro che non le lasciava il tempo di scrivere.<ref name=":18" />
{{Citazione|Ho fatto camicie da donna da confezione per nove franchi e ho patito molta fame. Ho conosciuto gente molto interessante e il cappotto che porto è l'eredità di una ebrea russa che si suicidò con il Veronal. A Limoges si tennero un mio ovario, ma ciò che non lascerò in Francia saranno la mia energià e gioventù, fino ai cinquant'anni penso di conservare un certo ''genre fregate'' [...] E, soprattutto, voglio scrivere, ho bisogno di scrivere, niente mi dà così tanto piacere da quando sono venuta al mondo come un libro appena pubblicato che odora di inchiostro fresco. Mi dispiace di non essere andata via con voi, mi sarei sentita di più in compagnia, avrei lavorato, mi pesano tutti questi anni inutili, demoralizzanti, ma mi vendicherò. Farò in modo che sano utili, stimolanti, che i miei nemici tremino. Alla minima occasione tornerò a fare un ingresso trionfale. Nessuno mi potrà fermare.<ref>{{Cita web|url=http://www.lletra.cat/expo/mercerodoreda/|titolo=Mercè Rodoreda Joc de Miralls >> Mercè Rodoreda, per ella mateixa >> Cartes d'exili|sito=Lletra: literatura catalana a internet|editore=Universitat Oberta de Catalunya|accesso=13 ottobre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130602231651/http://www.lletra.cat/expo/mercerodoreda/|dataarchivio=2 giugno 2013|urlmorto=sì}}</ref>|Mercè Rodoreda, Estratto dalla lettera ad Anna Murià (Bordeaux, 19 dicembre 1945).}}
==== Parigi ====
Riga 476:
* {{Cita news|autore=Saludes i Amat, Anna Maria|url=http://projectetraces.uab.cat/tracesbd/avui/av02139.pdf|titolo=Les tres cases de Mercè Rodoreda|pubblicazione=Avui|data=6 novembre 2003|p=30|accesso=13 ottobre 2016|cid=Saludes i Amat 2003}}
* {{Cita news|lingua=cat|autore=Vilallonga, Borja|url=http://www.raco.cat/index.php/RevistaGirona/article/view/118586/151771|titolo=El recer celest a Romany|pubblicazione=Revista de Girona, numero 247|data=marzo-aprile 2008|pp=85-93|accesso=12 ottobre 2016|formato=PDF|cid=Vilallonga, Borja 2008}}
* {{Cita news|lingua=cat|autore=Vilallonga, Mariàngela|url=http://www.raco.cat/index.php/RevistaGirona/article/view/118584/151769|titolo=L'eclosió literària Ginebra|pubblicazione=Revista de Girona, numero 247|data=marzo-aprile 2008|pp=71-77|accesso=12 ottobre 2016|formato=PDF|cid=Vilallonga, Mariàngela 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140424085942/http://www.raco.cat/index.php/RevistaGirona/article/view/118584/151769|dataarchivio=24 aprile 2014|urlmorto=sì}}
== Altri progetti ==
Riga 483:
== Collegamenti esterni ==
* [https://web.archive.org/web/20120928055305/http://www.mercerodoreda.cat/ Pagina web della Fundació Mercè Rodoreda]. in catalano, inglese, spagnolo e tedesco.
* [https://web.archive.org/web/20130602231651/http://www.lletra.cat/expo/mercerodoreda/ Esposizione virtuale multilingue dedicata a Mercè Rodoreda], realizzata da LletrA, Letteratura catalana in linea della [https://www.uoc.edu UOC] (Università Aperta della Catalogna), dalla Fundaciò Mercè Rodoreda e dalla Institució de les Lletres Catalanes. In catalano, inglese, spagnolo e tedesco.
* [https://web.archive.org/web/20100327132850/http://www.lletra.com/noms/mrodoreda/index.html Mercè Rodoreda in Lletra, Letteratura Catalana in linea], in spagnolo.
* [http://www.anyrodoreda.cat Pagina web dell'Anno Rodoreda 1908-2008], commemorazione del centenario dalla nascita di Rodoreda. In spagnolo.
|