Tagliacozzo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Refuso
agg abitanti mag 19
Riga 15:
|Data elezione=5-6-2016
|Data istituzione=
|Abitanti= 66736655
|Note abitanti = [http://demo.istat.it/bilmens2019gen/query.php?lingua=ita&Rip=S4&Reg=R13&Pro=P066&Com=99&submit=Tavola Dato Istat] - Popolazione residente al 3031 aprilemaggio 2019.
|Aggiornamento abitanti= 3031-35-2019
|Sottodivisioni=Vedi [[#Frazioni|elenco]]
|Divisioni confinanti=[[Capistrello]], [[Cappadocia (Italia)|Cappadocia]], [[Carsoli]], [[Castellafiume]], [[Magliano de' Marsi]], [[Pereto]], [[Sante Marie]], [[Scurcola Marsicana]]
Riga 31:
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Tagliacozzo all'interno della provincia dell'Aquila
}}
'''Tagliacozzo''' (''Tajacózzo'' in [[Dialetti marsicani|dialetto marsicano]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:66736655}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> della [[provincia dell'Aquila]] in [[Abruzzo]].
Terzo comune per abitanti della [[Marsica]] dopo [[Avezzano]] e [[Celano]] e tra i maggiori in Abruzzo per superficie territoriale<ref>{{cita web|url=http://www.tuttitalia.it/abruzzo/42-comuni/superficie/|titolo=Comuni abruzzesi per superficie|editore=Tuttitalia.it|accesso=6 giugno 2016}}</ref>, centro propulsore delle attività culturali, è stato elevato a [[Titolo di città in Italia|città]] con [[decreto del presidente della Repubblica]]<ref group="A" name="Città">DPR 18 agosto 2000 n. 267.</ref>. Fa parte dei [[I borghi più belli d'Italia|borghi più belli d'Italia]]<ref>{{cita web|url=http://borghipiubelliditalia.it/project/tagliacozzo/|titolo=Tagliacozzo|editore=I borghi più belli d'Italia|accesso=1º marzo 2019}}</ref> ed è un'importante meta turistica abruzzese<ref>{{cita web|url=http://ilcentro.gelocal.it/regione/2013/02/02/news/storia-millenaria-e-arte-nella-bella-tagliacozzo-1.6462689|titolo=Storia millenaria e arte nella bella Tagliacozzo|editore=Il Centro|accesso=}}</ref>.