Hummer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
H2: Formato numero
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 22:
[[File:Humvee (Belgrade Military Museum).JPG|thumb|Un [[Humvee]], il progenitore di tutte le Hummer.]]
 
'''Hummer''' (''High Utility Maximum Mobility Easy Rider'') era un marchio di veicoli [[fuoristrada]] e [[Sport Utility Vehicle|SUV]] [[Stati Uniti d'America|statunitensi]], noti come ''H1'', ''H2'' e ''H3''. Il nome Hummer è nato nel [[1992]], quando la [[AM General]], costruttrice del veicolo per l'[[esercito americano]] [[High Mobility Multipurpose Wheeled Vehicle]] (HMMWV), meglio noto come [[Humvee]], decise di produrne una versione civile, l'H1.
 
== Storia ==
Riga 31:
 
== Modelli prodotti ==
===[[Hummer H1 |H1]]===
[[File:Hummer H1 mud 1.jpg|thumb|Hummer H1.]]
La versione ''H1'' è il modello più rude e grande della gamma. In [[Italia]] era proposto con prezzo a partire da 189.780 [[euro]] fino al [[2006]], quando poi ha smesso di essere commercializzato. Il mezzo originale è stato derivato da quello inizialmente usato dall'esercito statunitense come [[mezzi di trasporto|mezzo di trasporto]] del personale o di difesa [[missile|missilistica]] antiaerea; la prima versione civile nasce sotto richiesta di una versione omologata, da parte del famoso attore e governatore della California, [[Arnold Schwarzenegger]]<ref>''[[Top Gear]], seconda serie, episodio 7''</ref>, seguita poi dalla produzione in serie dell'Hummer ''H1'' in versione civile e quindi [[omologazione|omologabile]].
Riga 39:
La seconda serie (prodotta dal 2002) monta un [[motore V8]] [[Turbodiesel]] di 6,6 litri di cilindrata che eroga 295 CV e 612 Nm, capace di far registrare una velocità massima di oltre 140&nbsp;km/h e un'accelerazione da 0 a 100&nbsp;km/h in 13,5 secondi nonostante l'enorme mole. Il consumo è elevatissimo, attorno ai 4&nbsp;km con un litro nel misto, ma grazie all'enorme serbatoio da 195 litri l'autonomia è di circa 750&nbsp;km.
 
===[[Hummer H2 |H2]]===
[[File:Hummer H2.jpg|thumb|left|Hummer H2.]]
Le versioni ''H2'' (versione SUV classico) e ''H2 SUT'' (versione [[pick-up (veicolo)|pick-up]], SUT è [[acronimo]] di ''Sport Utility Truck'') derivano dai [[pick-up (veicolo)|pick-up]] [[Chevrolet]]. Entrambe le versioni sono mosse da un motore 6,0 [[motore a V|V8]] che eroga 320 [[cavallo vapore|CV]] e 48&nbsp;kgm di [[coppia motrice]] a 4.000 giri/min, vengono prodotte fino al [[2007]]. In questa data l'H2 ha subito un lieve aggiornamento ed è stato dotato di un motore più potente da 6,2 litri di cilindrata capace di sviluppare 390 [[cavallo vapore|CV]]. Questo accoppiamento è necessario per spostare una [[massa (fisica)|massa]] che a vuoto è di circa 3.000 [[chilogrammo|kg]]: con queste caratteristiche i consumi non possono che essere elevati, in media sono necessari 19 litri per percorrere 100 [[chilometro|chilometri]]. La velocità massima è di 150&nbsp;km/h autolimitata elettronicamente, e accelera da 0 a 100&nbsp;km/h in 10,6 secondi.